17/08/2023

Comunione

La comunione non è un sociologico ritrovarsi, ma è prima di tutto un dono del Dio Trino e, al tempo stesso, un compito, mai esaurito, di costruzione del “noi” del popolo di Dio.

La comunione non è un sociologico ritrovarsi come membri di un gruppo identitario, ma è prima di tutto un dono del Dio Trino e, al tempo stesso, un compito, mai esaurito, di costruzione del “noi” del popolo di Dio ...

Quello della comunione è un cammino in cui siamo chiamati a crescere, “finché arriviamo tutti all’unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, fino all’uomo perfetto, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo” (Ef 4,13) ...

La vita sinodale non è una strategia di organizzazione della chiesa, ma l’esperienza di poter trovare una unità che abbraccia la diversità senza cancellarla, perché fondata sull’unione con Dio nella confessione della stessa fede. Questo dinamismo possiede una forza propulsiva che spinge per allargare continuamente l’ambito della comunione, ma che deve fare i conti con le contraddizioni, i limiti e le ferite della storia.

(dal documento Instrumentum laboris per la prima sessione del Sinodo, ottobre 2023)

I volumi
Anne-Marie Pelletier

Una comunione di donne e di uomini

Qual è lo spazio delle donne nella chiesa? L’autrice propone una riflessione gravida di conseguenze per l’intero corpo ecclesiale. Un tentativo non di rivalsa, ma di esplicitazione del “segno della donna” e di ciò che la singolarità femminile ha da offrire nella lettura delle Scritture come nella cura pastorale, e su questioni che riguardano tutti i battezzati quali quella della relazione tra sacerdozio ministeriale e sacerdozio comune.

2020, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2020, 265 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Questo testo offre un approccio semplice e profondo al mistero della Tri-unità di Dio: semplice perché guidato dall’amore, profondo perché, come dice Giovanni Crisostomo, “niente spinge tanto all’amore quanto il sapere che l’Amante desidera ardentemente di essere corrisposto”.

2003, 134 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55

2003, 134 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
Michel de Certeau

Mai senza l’altro

Comunione attraverso il conflitto, la vita dell’uomo non è mai concepibile senza l’altro: tragedia allora non è il conflitto, l’alterità, la differenza bensì i due estremi che negano questo rapporto: la confusione e la separazione. In questa nuova stagione dobbiamo imparare ad accettare il mistero e l’enigma di chi non conosciamo, di chi appare come l’estraneo e non solo lo straniero.

1993, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

1993, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98
L’importanza duratura delle conversazioni di Malines sta nella loro capacità di immaginare una comunione possibile tra le chiese cristiane, nel loro stimolo a pensare che la chiesa è sempre chiamata a scoprire, per mezzo della grazia dello Spirito, come essere ciò che veramente è. In questo percorso di scoperta, tutti i cristiani devono imparare come ascoltare e ricevere dagli altri.
Al loro “spirito” dovremmo ricorrendovi più di frequente.

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
  • PDF
    € 8,99

2023, 101 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
  • PDF
    € 8,99
Antoine Courban, Luciano Floridi, Roberto Repole, Rosanna Virgili

Il mosaico della fraternità

L’enciclica Fratelli tutti, impiantata nel “vangelo della creazione”, non lascia fuori nessuno. Siamo fratelli e sorelle perché condividiamo un anelito, una speranza, e perché siamo coinvolti tutti nel dinamismo della carità, dell'amore gratuito e oblativo. Quattro voci diverse che ci narrano qual è il cuore della fraternità, ossia sentirci noi fratelli del creato e di ogni uomo e di ogni donna, perché uno solo è il Padre che tutti ha creato.

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2021, 122 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Vladimir Lossky

Conoscere Dio

In queste pagine l’autore guida per mano il lettore negli affascinanti sentieri della conoscenza di Dio: dalla riflessione sulla Trinità, alla rilettura del rapporto tra tempo ed eternità, fino alle illuminanti intuizioni sul mistero cristologico, Lossky rivolge ai cristiani un appassionato invito al dialogo, che sappia veramente ricercare la verità che unisce e libera, verità la cui unica sorgente è “lo Spirito di verità che procede dal Padre”.

1996, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

1996, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98
Matta el Meskin

Comunione nell’amore

Accostandosi a queste meditazioni il lettore non si troverà di fronte a parole, bensì a un’esperienza di fede, a una vita nello Spirito che ripercorre l’itinerario di ogni discepolo, dalla chiamata del Signore alla necessaria risposta di chi ascolta.
I temi affrontati da Matta el Meskin abbracciano così l’intera esistenza cristiana e la illuminano con la luce che emana dal Risorto.

2008, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58

2008, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58
Graham Gould

La comunità

La testimonianza radicale dei padri del deserto ricorda a tutti e a ciascuno la comune qualità di peccatori e la liberante verità della misericordia di Dio. I loro rapporti fraterni, proprio perché rari e fondati sull’essenzialità, si sono rivelati capaci di irradiare l’amore di Dio e l’amore degli uomini, fonte e culmine della comunione, fino agli estremi confini della terra.

2001, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2001, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10