17/08/2023

Missione

La missione è la costruzione di una comunità in cui i rapporti siano trasparenza dell’amore di Dio e quindi la vita stessa diventi annuncio.

La missione costituisce l’orizzonte dinamico a partire dal quale pensare la chiesa sinodale ... Non si può comprendere una chiesa sinodale se non nell’orizzonte della comunione che è sempre anche missione di annunciare e incarnare il Vangelo in ogni dimensione dell’esistenza umana.

Non è marketing di un prodotto religioso, ma costruzione di una comunità in cui i rapporti siano trasparenza dell’amore di Dio e quindi la vita stessa diventi annuncio. Negli Atti degli apostoli, al discorso di Pietro segue immediatamente il racconto della vita della comunità primitiva, in cui tutto diventava occasione di comunione (cf. At 2,42-47): questo le conferiva capacità di attrazione ...

Ciascuno è invitato ad assumere la propria incompletezza, cioè la consapevolezza che per portare avanti la missione c’è bisogno di tutti o, in altri termini, che anche la missione ha una dimensione costitutivamente sinodale ...

Una chiesa sinodale missionaria ha il dovere di interrogarsi su come può riconoscere e valorizzare il contributo che ogni battezzato può offrire alla missione, uscendo da sé stesso e partecipando insieme agli altri a qualcosa di più grande.

(dal documento Instrumentum laboris per la prima sessione del Sinodo, ottobre 2023)

I volumi
Christoph Theobald

Lo stile della vita cristiana

Che cosa può rendere eloquente la vita cristiana nella società postmoderna?
Lo stile dei cristiani nel mondo non può che ispirarsi al modello di Gesù, l’essere ospitale per eccellenza.
L’autore delinea qui un vero cammino spirituale, capace di mutare il nostro sguardo per cogliere in ogni incontro un’esperienza della salvezza e aprire prospettive rinnovate per la chiesa di oggi e di domani.

2015, 165 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2015, 165 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Xavier Thévenot

Le ali e la brezza

Queste pagine offrono al lettore un sapiente aiuto per comprendere che lo Spirito – anima di ogni autentica vita morale – non spinge a fuggire il mondo ma invita ogni uomo ad assumere pienamente la propria condizione di “essere fatto di terra” e a correre in avanti verso una vita piena, conforme al desiderio di Dio.

2002, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2002, 183 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Dag Hammarskjöld, premio Nobel per la pace noto per il suo impegno internazionale, era un uomo animato da una profonda vita interiore. Le parole che ci ha lasciato indicano nell’interiorità la via maestra per affrontare le sfide di ogni giorno con lucidità e decisione, maturità e lungimiranza.
“Questo libro espone con chiarezza e passione esemplare ciò che potremmo imparare da Hammarskjöld, il tesoro che potremmo scoprirvi” (Rowan Williams).

2021, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2021, 156 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Christos Yannaras

La libertà dell’ethos

In questa stimolante e appassionata sintesi antropologica, l’autore ci invita a leggere le radici della crisi etica contemporanea.
Contro una morale conformista di sottomissione legale alle norme, che nega la verità personale dell’uomo quale essere di comunione e di amore, l’ethos cristiano scaturisce da un modo di esistenza comunionale: ciò che Dio vuole dall’uomo sono un grido di fiducia e di amore dalle profondità del nostro abisso.

2015, 339 pp.

Formati

  • Libro
    € 27,00  € 25,65

2015, 339 pp.

Formati

  • Libro
    € 27,00  € 25,65
Si ritrova qui in profondità il pensiero di una delle figure più prestigiose della chiesa ortodossa in Francia, che ha sempre cercato una convergenza tra le ricchezze dell’oriente e dell’occidente cristiani, consapevole che la chiesa non può essere divisa: “Malgrado le apparenze una misteriosa unità indivisibile sopravvive”.

2011, 233 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2011, 233 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Luca Mazzinghi

Abitare la città

Dalla fondazione di Babilonia, narrata nel libro della Genesi, alla visione della Gerusalemme celeste, di cui racconta l’Apocalisse, l’autore propone un itinerario che attraversa le città della Bibbia e raggiunge quelle in cui ci troviamo, interpellando la vita delle nostre comunità.
Una città, infatti, è espressione di un progetto. È luogo di incontro o di violenza, di fede o di idolatria, di solidarietà o spazio di corruzione e ingiustizia.

2015, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2015, 153 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Come costruire una comunità che condivida una vita spirituale improntata alla quiete e all’accoglienza in una città frenetica? Come imparare, nel bel mezzo di una giornata impegnativa, a fare spazio, trovare il tempo, vivere la differenza approfondendo il nostro amore?
Queste pagine ripropongono tesori di saggezza cresciuti in una pratica comune.
Chiunque potrà scoprirvi come trovare il suo “monastero” ovunque si trovi.

2022, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • E-Pub
    € 18,99

2022, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • E-Pub
    € 18,99
Carlo Maria Martini, Rowan Williams

Essere cristiani credibili

Lo sguardo della contemplazione diviene sfida a ogni istituzione ansiosa, indaffarata, competitiva; diviene opportunità per una nuova evangelizzazione di sé stessi in quanto cristiani.
Così il cristiano è chiamato a mostrare che il vangelo rimane attraente: da qui nasce la gioia, gioia per la visione del volto di Cristo, gioia per la comunione reciproca, da qui nasce l’annuncio credibile.

2013, 75 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2013, 75 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Valérie Le Chevalier

Credenti non praticanti

Quale posto dà la chiesa ai praticanti occasionali che si sono allontanati da essa? Quale l’atteggiamento di chi si sente invece parte di questa chiesa?
La missione dei fedeli integrati nella chiesa consiste forse nel camminare a fianco di quei battezzati che, come i due testimoni di Emmaus, attraversano la quotidianità senza riconoscere l’esplicito legame tra scelte personali, amore e vangelo.

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2019, 126 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Martin Werlen

Dove andremmo a finire?

Dove andremmo a finire? Dove vogliamo andare o forse, meglio, dove ci porta Dio? Non è affatto un interrogativo accademico quello che Martin Werlen si pone e nel quale ci coinvolge per trovare la risposta. Le provocazioni offerte invitano la chiesa a essere aperta e creativa, a lasciarsi sfidare dal vangelo e dalla quotidianità e a osare compiere passi di conversione nuovi e inusuali.

2023, 263 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99

2023, 263 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
  • E-Pub
    € 10,99
Rowan Williams

Essere umani

Cosa dire sul nostro essere umani? Quale genere di umanità vogliamo far sviluppare nella società? E come appare la nostra umanità? Forse la sfida più diffusa oggi è proprio quella di non perdere il senso dell’umano, sfida che necessita chiarezza in merito a cosa sia o non sia una persona.
L’umanità voluta da Dio è movimento, è un processo in cui dobbiamo far fronte allo straordinario, una via di vita in cui diventiamo straordinari.

2019, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2019, 136 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Luciano Manicardi

L’umanità della fede

Se la fede ci porta a cercare di vivere la nostra umanità in Cristo davanti a Dio, allora dobbiamo aprirci all’umano che è in noi e negli altri. Diventare uomini e umanizzare la propria umanità: questa la vocazione consegnata alla creatura dal Dio che ha creato l’uomo a sua immagine e ha rivelato il suo volto nell’umanità di Gesù.

2017, 52 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49

2017, 52 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
  • E-Pub
    € 1,49