17/08/2023
Missione
La missione è la costruzione di una comunità in cui i rapporti siano trasparenza dell’amore di Dio e quindi la vita stessa diventi annuncio.

17/08/2023
La missione è la costruzione di una comunità in cui i rapporti siano trasparenza dell’amore di Dio e quindi la vita stessa diventi annuncio.
La missione costituisce l’orizzonte dinamico a partire dal quale pensare la chiesa sinodale ... Non si può comprendere una chiesa sinodale se non nell’orizzonte della comunione che è sempre anche missione di annunciare e incarnare il Vangelo in ogni dimensione dell’esistenza umana.
Non è marketing di un prodotto religioso, ma costruzione di una comunità in cui i rapporti siano trasparenza dell’amore di Dio e quindi la vita stessa diventi annuncio. Negli Atti degli apostoli, al discorso di Pietro segue immediatamente il racconto della vita della comunità primitiva, in cui tutto diventava occasione di comunione (cf. At 2,42-47): questo le conferiva capacità di attrazione ...
Ciascuno è invitato ad assumere la propria incompletezza, cioè la consapevolezza che per portare avanti la missione c’è bisogno di tutti o, in altri termini, che anche la missione ha una dimensione costitutivamente sinodale ...
Una chiesa sinodale missionaria ha il dovere di interrogarsi su come può riconoscere e valorizzare il contributo che ogni battezzato può offrire alla missione, uscendo da sé stesso e partecipando insieme agli altri a qualcosa di più grande.
(dal documento Instrumentum laboris per la prima sessione del Sinodo, ottobre 2023)