17/08/2023

Risorse bibliche

La Scrittura al cuore del cammino sinodale ... Leggendola e pregandola, incontriamo Cristo in mezzo a noi e vediamo noi stessi, la nostra chiesa e il nostro mondo con gli occhi della fede.

“Una chiesa sinodale è una chiesa dell’ascolto” (papa Francesco): questa consapevolezza è frutto dell’esperienza del cammino sinodale, che è un ascolto dello Spirito attraverso l’ascolto della Parola, l’ascolto degli eventi della storia e l’ascolto reciproco tra le persone e tra le comunità ecclesiali, dal livello locale a quello continentale e universale ...

Quanto più ciascuno si sarà nutrito della meditazione della Parola e dei sacramenti, crescendo nella familiarità con il Signore, tanto più sarà capace di riconoscere il suono della sua voce (cf. Gv 10,14.27) ...

Camminare insieme nell’ascolto della Parola e dei fratelli e delle sorelle, cioè nella ricerca della volontà di Dio e nella concordia, conduce all’azione di grazie al Padre attraverso il Figlio nell’unico Spirito. Nell’assemblea sinodale quanti si riuniscono nel nome di Cristo ascoltano la sua Parola, si ascoltano a vicenda, fanno discernimento nella docilità allo Spirito, proclamano quanto hanno ascoltato e riconosciuto come luce per il cammino della chiesa.

(dal documento Instrumentum laboris per la prima sessione del Sinodo, ottobre 2023)


Vedi anche il documento Risorse bibliche per la sinodalità della Commissione di spiritualità.

I volumi
Paul Beauchamp

Testamento biblico

L’autore percorre la Bibbia dalla Genesi all’Apocalisse facendone emergere una sorprendente unità di intenti. Nello scrutare le origini e il fine della storia, come nell’interpretare il legame tra chiesa e popolo di Israele o nel penetrare nel mistero di lode dei salmi, il lettore vede dischiudersi un cammino verso un’etica radicalmente biblica e una nuova comprensione degli enigmi della vita umana.

2007, 174 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2007, 174 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
François Cassingena-Trévedy

Nazaret, casa del libro

Attraverso la sua profonda umanità e la storicità della sua composizione, attraverso le sue stesse vicissitudini, il Libro attesta le nozze di Dio con noi. È un Libro libero in cui possiamo circolare e che vive solo nella misura in cui circola tra noi.

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Jean-Louis Chrétien

Sotto lo sguardo della Bibbia

I grandi libri, sempre, aprono in noi sentieri imprevisti che possiamo a nostra volta imboccare. Poiché non si torna intatti dalla lettura di essi: il lettore è letto dai libri che legge.
Questo vale ancor più nel rapporto di fede con le Scritture: tramite le pagine di questo libro impariamo a lasciarci leggere con autorità dalla Bibbia, la quale contiene una Parola il cui sguardo può destabilizzarci e imprimere una svolta feconda nella nostra vita.

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2017, 172 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Cesario d’Arles

Predicare la Parola

Profondo conoscitore delle Scritture e delle opere dei padri, Cesario d’Arles si dà cura di sminuzzare il pane della Parola per il popolo di Dio, convinto com’è che il vangelo sia l’unico cibo solido capace di sostenere l’uomo nel suo pellegrinaggio verso il Padre.
Alcuni tra i suoi numerosi sermoni vengono qui ripresentati nella schietta genuinità di un linguaggio che sa toccare il cuore di ciascuno con la sua evangelica semplicità.

A cura e con la traduzione di Edoardo Bona
2000, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,50  € 13,78

A cura e con la traduzione di Edoardo Bona
2000, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,50  € 13,78
La Bibbia è via per l’umanizzazione dell’uomo e testimone di una vita che l’ha prodotta: luogo di incontro tra Dio e uomo, il testo biblico è punto di contatto tra gli uomini di cui narra e il lettore odierno. Come l’uomo biblico, tutti noi siamo chiamati a divenire sempre più umani: è la nostra vocazione, poiché l’umano che è in noi è il luogo della nostra immagine e somiglianza con Dio.

2009, 283 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2009, 283 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Matteo Bergamaschi

Le vie della Parola

Attraverso una lettura “spirituale” della Scrittura che si snoda in settantatré sentieri, antichi e nuovi, l’autore delinea con brevi pennellate alcuni motivi di quella grandiosa sinfonia che è la Bibbia.
Dalla tessitura biblica emergono così fili della Parola che coinvolgono la vita del lettore, che la stimolano a partire dalla “certezza e dalla fiducia che quel testo è proprio per me ... aspettava proprio me”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
Luigino Bruni

L’anima e la cetra

Molti salmi donano parole per pregare a chi non ne ha più. I salmi parlano di noi, di loro, di lui, di me, di te. Sono un guado notturno di un fiume, un combattimento che non lascia mai indenni: segnano, in-segnano, feriscono, benedicono. Allargano l’orizzonte del nostro sguardo e affondano ogni immagine falsa di Dio. Sull’arca del Salterio c’è posto per tutti, veramente tutti, per quelli “per-bene” e quelli “per-male”.

2021, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

2021, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Henry Mottu

Il gesto e la parola

Attraverso lo studio di alcuni gesti simbolici dei profeti raccontati nell’Antico Testamento e dei gesti di Cristo nel Nuovo Testamento, l’autore rivela il fondamento biblico e soprattutto profetico dei nostri atti ecclesiali e pastorali. Di fronte alla questione dell’intelligibilità e della credibilità dei nostri segni, questo libro è un contributo importante al tentativo di ripensare i modelli di comunicazione della fede cristiana oggi.

2007, 398 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2007, 398 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Daniel Attinger

Evangelo secondo Marco

Commento esegetico e spirituale del Vangelo di Marco.

2011, 10 ore 18 min., 465MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2011, 10 ore 18 min., 465MB

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
La Scrittura come via per l’umanizzazione dell’uomo e, nel contempo, come uno specchio dell’umano dove il lettore può contemplare la propria realtà e cogliere i meccanismi da sempre all’opera nell’edificazione o, al contrario, nella distruzione dell’essere umano. Anche a partire dalla violenza, “che aderisce all’umanità come una seconda pelle”, è possibile giungere a forgiare la speranza di un futuro senza violenza, di una vita nella mitezza.

2005, 252 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,50  € 12,83

2005, 252 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,50  € 12,83
Gli Atti degli apostoli non intendono raccontare la vita di Gesù, né la storia della chiesa o la vita di Pietro, Stefano o Paolo; l’attore principale è Dio stesso che agisce attraverso le figure umane delle quali si parla. La vera preoccupazione dell’autore è quella di spiegare come l’annuncio del Regno, iniziato da Gesù, raggiunge noi e ci perviene tramite la chiesa che il Cristo ha istituito come testimone perché annunci la gioiosa notizia del Regno.

2010, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2010, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40