17/08/2023
Risorse bibliche
La Scrittura al cuore del cammino sinodale ... Leggendola e pregandola, incontriamo Cristo in mezzo a noi e vediamo noi stessi, la nostra chiesa e il nostro mondo con gli occhi della fede.

17/08/2023
La Scrittura al cuore del cammino sinodale ... Leggendola e pregandola, incontriamo Cristo in mezzo a noi e vediamo noi stessi, la nostra chiesa e il nostro mondo con gli occhi della fede.
“Una chiesa sinodale è una chiesa dell’ascolto” (papa Francesco): questa consapevolezza è frutto dell’esperienza del cammino sinodale, che è un ascolto dello Spirito attraverso l’ascolto della Parola, l’ascolto degli eventi della storia e l’ascolto reciproco tra le persone e tra le comunità ecclesiali, dal livello locale a quello continentale e universale ...
Quanto più ciascuno si sarà nutrito della meditazione della Parola e dei sacramenti, crescendo nella familiarità con il Signore, tanto più sarà capace di riconoscere il suono della sua voce (cf. Gv 10,14.27) ...
Camminare insieme nell’ascolto della Parola e dei fratelli e delle sorelle, cioè nella ricerca della volontà di Dio e nella concordia, conduce all’azione di grazie al Padre attraverso il Figlio nell’unico Spirito. Nell’assemblea sinodale quanti si riuniscono nel nome di Cristo ascoltano la sua Parola, si ascoltano a vicenda, fanno discernimento nella docilità allo Spirito, proclamano quanto hanno ascoltato e riconosciuto come luce per il cammino della chiesa.
(dal documento Instrumentum laboris per la prima sessione del Sinodo, ottobre 2023)
Vedi anche il documento Risorse bibliche per la sinodalità della Commissione di spiritualità.