17/08/2023

Preghiera e liturgia

Il Sinodo si celebra. Cristo si rende presente, agisce, dona lo Spirito che guida la chiesa a trovare un consenso su come camminare insieme e aiutare l’umanità a procedere nella direzione dell’unità.

Per chi vi prende parte, il processo sinodale offre una opportunità di incontro nella fede che fa crescere il legame con il Signore, la fraternità tra le persone e l’amore per la chiesa. L’esperienza è quella di ricevere un orizzonte di speranza che si apre per la chiesa, un segno chiaro della presenza e dell’azione dello Spirito che la guida nella storia nel suo cammino verso il Regno (cf. LG 5): “Il protagonista del Sinodo è lo Spirito santo” (papa Francesco). In questo modo, quanto più intensamente è stato accolto l’invito a camminare insieme, tanto più il Sinodo è diventato la via su cui il popolo di Dio procede con entusiasmo, ma senza ingenuità ...

Con grande forza da tutti i continenti emerge la consapevolezza che una una chiesa sinodale si fonda sul riconoscimento della dignità comune derivante dal battesimo, che rende coloro che lo ricevono figli e figlie di Dio, membri della sua famiglia, e quindi fratelli e sorelle in Cristo, abitati dall’unico Spirito e inviati a compiere una comune missione ...

Il Sinodo si celebra: inizia con l’invocazione dello Spirito Santo, prosegue con la professione di fede, giunge a determinazioni condivise per garantire o ristabilire la comunione ecclesiale. In un’assemblea sinodale Cristo si rende presente e agisce, trasforma la storia e le vicende quotidiane, dona lo Spirito che guida la chiesa a trovare un consenso su come camminare insieme verso il Regno e aiutare l’umanità a procedere nella direzione dell’unità.

(dal documento Instrumentum laboris per la prima sessione del Sinodo, ottobre 2023)

I volumi
Luciano Manicardi, Andrea Grillo

Pregare per camminare insieme

La prima parte del libro presenta le preghiere Adsumus e Nulla est, Domine che tradizionalmente aprono e chiudono le assemblee sinodali: ne offre una rilettura per provare a vivere con più consapevolezza ogni assemblea comunitaria. La seconda parte articola una riflessione teologica che, alla luce del Vaticano II, ridice l’identità ecclesiale: spinge a ripensare l’esercizio dell’autorità e a formare tutti alla responsabilità ecclesiale.

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

2023, 190 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Le nostre celebrazioni, anche quando siano vive, riescono a trasformare la vita dei cristiani?
Questo libro vorrebbe essere un aiuto a ritrovare in Cristo l’unità tra liturgia e vita, in un cammino di riscoperta orante della liturgia alle sue sorgenti. Sarà l’esperienza della chiesa a guidarci, un’esperienza inseparabilmente liturgica e spirituale, personale e comunitaria, condotta alla luce della Bibbia e dei padri (dall’“Introduzione” dell’autore).

2003, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2003, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Un’inedita raccolta di preghiere rivolte a Gesù Cristo, provenienti da tutte le tradizioni ecclesiali e da ogni epoca, per alimentare la nostra vita spirituale. La scelta comprende sia preghiere liturgiche sia invocazioni libere, che ricoprono i principali movimenti della preghiera, dalla lode alla supplica.
I testi qui presentati sono innanzitutto preghiere, parole rivolte a Cristo e alcune poesie su di lui, raccolte nell’ultimo capitolo.

A cura di Matthias Wirz
2010, 344 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura di Matthias Wirz
2010, 344 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
In vista di una maggiore conoscenza della presenza dell’azione dello Spirito santo nella vita cristiana ed ecclesiale, viene offerta questa raccolta di preghiere allo Spirito santo. Sono testi che godono di un’autorevolezza dovuta alla loro appartenenza alla Tradizione e che vogliono porre in mano ai cristiani un mezzo per rendere più presente lo Spirito nella vita ecclesiale e nella compagnia degli uomini.

A cura di Enzo Bianchi
1998, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

A cura di Enzo Bianchi
1998, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Paul De Clerck

Liturgia viva

Con uno sguardo sempre rivolto al cammino fatto dal concilio Vaticano II, l’autore propone una rilettura dei sacramenti, in particolare dei tre dell’iniziazione cristiana, e allarga la prospettiva fino ad abbracciare quei gesti vissuti dalla comunità cristiana in cui i fedeli riconoscono che “Dio è all’opera in questo tempo” attraverso le mediazioni più diverse.

2008, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2008, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Aiutati dall’intelligente opera di redazione effettuata da Hugh Wybrew, uno degli uomini che più hanno fatto per il dialogo ecumenico in seno alla chiesa d’Inghilterra, abbiamo veramente la possibilità, giorno dopo giorno, di entrare nei misteri della preghiera cristiana. Una preghiera che è dapprima incontro, che si lascia misurare dalla Scrittura, e resta sempre aperta alla novità inesauribile del mistero consegnatoci nell’evangelo.

1995, 134 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

1995, 134 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
In una rilettura storica che illustra la natura del culto cristiano, e con riferimenti alla Scrittura e a numerosi autori cristiani (dai padri della chiesa ai teologi della scolastica fino agli autori moderni e contemporanei), questo testo ci presenta un’analisi della liturgia come linguaggio concreto del vissuto della chiesa che si esprime attraverso l’arte, la musica, le immagini, opera di Dio e opera del popolo che in essa esprime la sua fede.

2008, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,50  € 11,88

2008, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,50  € 11,88
Il gesto ha una dimensione sociale, è una modalità di comunicazione, esprime l’appartenenza alla medesima comunità, manifesta l'unità dei cristiani. Il gesto è una testimonianza di fede, in sé stesso esprime un credo, lo proclama dinanzi a tutti. Sostiene la preghiera e aiuta il credente a mettersi in uno stato d’animo a essa propizio, viene in aiuto all’orante.

2011, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2011, 77 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Queste pagine, frutto maturo dell’intera vita di Matta el Meskin e stese nel corso di cinquant’anni di solitudine e comunione nel deserto, conducono per mano il lettore fino alla soglia dell’ineffabile incontro faccia a faccia con il Signore, per animarne il cammino alla luce della fede. Frutto di lunghe ore di preghiera, proprio per questo divengono a loro volta seme fecondo per la vita interiore di ogni uomo: a pregare, infatti, si impara pregando.

1999, 400 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

1999, 400 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Justo L. González

Insegnaci a pregare

“Insegnaci a pregare” è la richiesta dei discepoli a cui Gesù risponde consegnando le parole del Padre nostro.
Questa “preghiera modello” ci ricorda le cose per le quali pregare e dà forma alle nostre richieste secondo la volontà di Dio: “Il Padre nostro – afferma Tommaso d’Aquino – non costituisce soltanto una regola per le nostre suppliche, ma è anche una guida per tutti i nostri sentimenti”.

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99

2022, 199 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • E-Pub
    € 12,99
“La preghiera del cuore mi dava una tale dolcezza che mi sembrava che nessuno fosse più felice di me sulla terra ... In ogni cosa vedevo impresso il nome di Gesù Cristo”.
Il protagonista di questi racconti incarna una figura familiare sulle strade che traversano le sconfinate distese della Russia medievale e moderna: è come se il lettore fosse accompagnato per mano in un pellegrinaggio interiore nelle profondità della preghiera.

A cura e con la traduzione di Adalberto Mainardi
2005, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05

A cura e con la traduzione di Adalberto Mainardi
2005, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05
Claude Flipo

Invito alla preghiera

Come avere uno stile di vita che ci aiuti a trovare Dio?
Queste pagine, con semplicità e chiarezza, ci accompagnano alla scoperta delle circostanze, di un metodo e di uno stile che meglio si adattano a una nostra preghiera personale, fondamento per ogni altra preghiera. Perché le vie di accesso alla preghiera sono molteplici e differenti, segnate tutte dal desiderio di giungere alla meta dell’incontro con colui che cerchiamo.

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2020, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Dietrich Bonhoeffer

Imparare a pregare

Pregare non significa semplicemente sfogare il cuore, ma trovare la via verso Dio e parlare con lui con cuore colmo o anche vuoto. Nessuno può riuscirci da solo: per questo ha bisogno di Gesù Cristo.
I salmi sono stati per eccellenza il libro di preghiera di Gesù: egli ha portato di fronte a Dio ogni miseria, ogni gioia, ogni ringraziamento e ogni speranza degli uomini. Sulla sua bocca la parola umana diventa parola di Dio.

2015, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2015, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Matta el Meskin

Consigli per la preghiera

Matta el Meskin, uomo profondamente radicato nella parola di Dio e nella tradizione dei padri, ci offre un densissimo saggio sull’ineffabile arte del colloquio con Dio. Con un linguaggio immediato e fraterno apre i nostri occhi e la nostra mente a una comprensione nuova dell’incessante dialogo d’amore tra Dio e l’uomo.
Un prezioso aiuto per tutti i cristiani, un’eco della domanda dei discepoli a Gesù: “Signore, insegnaci a pregare”.

2017, 111kB

Formati

  • Libro
    € 6,00  € 5,70
  • E-Pub
    € 2,99

2017, 111kB

Formati

  • Libro
    € 6,00  € 5,70
  • E-Pub
    € 2,99
I tropari, brevi inni poetici, sono esempio di una sintesi di alto contenuto teologico, ricchezza spirituale e ricerca di bellezza poetica, in cui troviamo espressa la fede dei padri della chiesa. Cantati nella liturgia con musiche di rara bellezza, vengono qui presentati divisi secondo vari temi legati alle feste dell’anno liturgico, ai santi, al contenuto, perché anche il lettore occidentale possa accedere alle grandi ricchezze in essi contenute.

A cura e con la traduzione di Maria Benedetta Artioli
2007, 368 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura e con la traduzione di Maria Benedetta Artioli
2007, 368 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90