Redazione   05/01/2021

Una poesia per cominciare il nuovo anno

Ci piace oggi “regalarvi” una poesia, per iniziare il nuovo anno con occhi pieni di fiducia e meraviglia: in questo modo il nostro vuole essere un augurio di fiducia e di libertà per il 2021...

Photo by Nathan Boadle on Unsplash

Itaca

Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
I Lestrigoni e i Ciclopi
o la furia di Nettuno non temere,
non sarà questo il genere di incontri
se il pensiero resta alto e un sentimento
fermo guida il tuo spirito e il tuo corpo.
In Ciclopi e Lestrigoni, no certo,
né nell’irato Nettuno incapperai
se non li porti dentro
se l’anima non te li mette contro.

Devi augurarti che la strada sia lunga.
Che i mattini d’estate siano tanti
quando nei porti – finalmente e con che gioia –
toccherai terra tu per la prima volta:
negli empori fenici indugia e acquista
madreperle coralli ebano e ambre
tutta merce fina, anche profumi
penetranti d’ogni sorta; più profumi inebrianti che puoi,
va’ in molte città egizie
impara una quantità di cose dai dotti.

Sempre devi avere in mente Itaca –
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa’ che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull’isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
sulla strada: che cos’altro ti aspetti?

E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.

Konstantinos Kavafis, Itaca, 1911


Per approfondire: C. Kavafis, Poesie, Mondadori, Milano 1999

I volumi
Sabino Chialà

Parole in cammino

Un itinerario attraverso i migliori testi di tutte le letterature antiche e moderne sul tema del viaggio, metafora della vita stessa. Vivere, infatti, è percorrere delle strade. E viaggiare è dare al corpo dell’universo, e al proprio, quel sangue di cui ha bisogno per vivere.
L’obbiettivo di questo libro è di accompagnare il viaggio: “parole in cammino” per accompagnare chi cammina...

2006, 226 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2006, 226 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Ol’ga A. Sedakova

Solo nel fuoco si semina il fuoco

In Ol’ga Sedakova incontriamo versi che vorremmo trattenere nella mente, non lasciare andare, come un talismano che stringiamo tra le mani. Come difesa dalla spazzatura e dalla cenere del tempo, dallo scatenamento dei demoni muti e sordi.
In ogni parola riecheggia quello che il lessico della tradizione ascetica definisce il “ricordo della morte”.
“È l’ora di andare là dove ogni cosa è di compassione”.

A cura e con la traduzione di Adalberto Mainardi
2008, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

A cura e con la traduzione di Adalberto Mainardi
2008, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40