Redazione   26/08/2017

Amore è l’albero, amare il frutto

Domandarono all’amico: “Quali sono le tue ricchezze?”. Egli rispose: “La povertà che sostengo per il mio amato”. “E qual è la ricompensa?”. “Il dolore che mi dà amore”.

Odile Escolier, Duo su fondo rosso, acrilico su tela (2015)

33. Le condizioni dell’amore sono che l’amico sia sofferente, paziente, umile, timoroso, diligente fiducioso, e che affronti gravi pericoli per onorare il suo amato. E le condizioni dell’amato lo vogliono vero, generoso, compassionevole e giusto con il suo amico.

57. Domandarono all’amico: “Quali sono le tue ricchezze?”. Egli rispose: “La povertà che sostengo per il mio amato”. “E qual è la ricompensa?”. “Il dolore che mi dà amore”. “E chi è il tuo dottore?”. “La fede che ho dell’amato”. “E chi è il tuo maestro?”. Rispose dicendo che a dare insegnamento sono le creature, significato dell’amato.

81. Domandarono all’amato dell’amore del suo amico. Rispose che l’amore del suo amico è fusione di gioia, dolore, timore, e ardimento. Domandarono all’amico dell’amore dell’amato. Rispose che l’amore dell’amato proveniva dalla sua infinita bontà, eternità, autorità, sapienza, carità e perfezione.

82. “Di’, folle, cos’è la meraviglia?”. Rispose: “Amare di più quel che non c’è rispetto a quel che c’è. E amare meglio quel che è visibile e corruttibile rispetto alle cose invisibili, incorruttibili”.

84. Domandò l’amico al suo amato cosa fosse più grande tra l’amore e l’amare. Rispose l’amato dicendo che, nelle creature, l’amore è l’albero e l’amare il frutto, mentre i tormenti e le pene sono fiori e foglie. E, in Dio, l’amore e l’amare sono la stessa cosa, senza nessuna pena o tormento.

123. “Cresce la discordia tra gli uomini e il mio amato. Ma egli promette ugualmente doni e ricompense, ammonendo gli uomini con giustizia e sapienza. Eppure la memoria e la volontà disprezzano le sue ammonizioni e le sue promesse”.

132. Domandarono all’amico come nasceva, viveva e moriva amore. Egli rispose che l’amore nasce dal ricordo, vive d’intelligenza, e muore se dimenticato.

Raimondo Lullo, Il libro dell’amico e dell’amato (2016).

I volumi
Quest’opera, raro esempio di poesia mistica in lingua catalana, è un libro che ancora oggi ci colpisce perché capace di esprimere un sentimento universale, un desiderio che resiste all’erosione del tempo e della storia.
Chiunque, a un certo punto della sua vita, abbia sperimentato in sé la segreta forza dell’amore, sarà commosso da queste parole: vi si riconoscerà e si sentirà compreso, scorgendo in esse i movimenti del proprio cuore.

A cura e con la traduzione di Federica D’Amato
2016, 147 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

A cura e con la traduzione di Federica D’Amato
2016, 147 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Marc Vaillot

Amare è ...

Esistiamo per amare e per essere amati. Ovunque e sempre. Nella nostra vita familiare, professionale e sociale. Qualunque siano le nostre origini, la nostra cultura o la nostra educazione, l’amore è l’orizzonte di tutta la vita umana. Mettiamo amore nella nostra vita quotidiana: l’atmosfera attorno a noi ne sarà rischiarata e risanata, grazie all'irraggiamento del nostro amore!

2018, 121 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2018, 121 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
In quella piccola biblioteca che è la Bibbia si trova un libro che porta come titolo Shir ha-shirim, Cantico dei cantici, il cantico più bello.
Troviamo qui una grande antologia di commenti a questo libro biblico, dai rabbini a Umberto Eco, da santa Teresa a Julia Kristeva.

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2013, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura e con la traduzione di Lisa Cremaschi
2013, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Ogni vita umana è un teorema di ardua soluzione e ciò che nei salmi si vuole dimostrare è proprio questo: che l’amore di Dio è fedele... Bisogna dire che tutto il sistema concettuale dei salmi ruota intorno a questo centro, che è la fedeltà dell’amore di Dio.

2005, 97 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65

2005, 97 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65