Monastero di Bose   24/02/2023

Luce invisibile

Tracce di preghiera per la Quaresima - episodio 1

Da oggi e per tutti i venerdì di Quaresima ascolteremo le ventiquattro preghiere di Nersēs detto Šnorhali, “il ricolmo di grazia”: monaco, presbitero, vescovo e infine catholicos di tutti gli armeni del XII secolo.

Foto di William Daigneault su Unsplash

1
Con fede ti confesso
e ti adoro,
Padre e Figlio e Spirito santo,
natura increata e immortale,
creatore degli angeli e degli uomini
e di tutte le cose esistenti.
Abbi misericordia di queste tue creature!

2
Con fede ti confesso
e ti adoro,
luce indivisibile,
consustanziale santa Trinità
e unica divinità,
creatore di luce e dissipatore di tenebra,
dissipa dalla mia anima
la tenebra del peccato e dell’ignoranza
e illumina
la mia mente in quest’ora,
per pregarti secondo il tuo beneplacito
ed essere esaudito
per questa mia supplica.
E abbi misericordia di me grande peccatore!

3
Padre celeste,
Dio vero,
che hai inviato il tuo Figlio amato
alla ricerca della pecora smarrita,
ho peccato verso il cielo e davanti a te:
accoglimi
come il figlio prodigo
e rivestimi
con la veste preziosa
di cui mi sono spogliato per i peccati.
E abbi misericordia di queste tue creature
e di me grande peccatore!

4
Figlio di Dio,
Dio vero,
che dal grembo del Padre ti sei abbassato
e hai preso carne
dalla santa vergine Maria
per la nostra salvezza,
sei stato crocifisso e sepolto,
sei risorto dai morti
e sei asceso presso il Padre,
ho peccato verso il cielo e davanti a te:
ricordati di me come del ladrone
quando verrai con il tuo Regno.
E abbi misericordia di queste tue creature
e di me grande peccatore!


Ascolta gli episodi precedenti:

I volumi
Nersēs Šnorhali

Con fede ti confesso

Nersēs detto Šnorhali, “ricolmo di grazia” (1100-1173), è una delle figure più importanti della chiesa armena.
La sua grande preghiera in ventiquattro strofe, qui tradotta con testo originale a fronte e accompagnata da un commento esegetico e spirituale, è stata per secoli il manuale di orazione del popolo armeno.
Composta con un ritmo poetico intenso, è accorata preghiera in cui si intrecciano riferimenti biblici, liturgici e teologici.

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2021, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2021, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99