Monastero di Bose   31/03/2023

Abbi misericordia di queste tue creature

Tracce di preghiera per la Quaresima - ultimo episodio

Luce vera, Cristo, Signore, misericordioso verso tutti, abbi misericordia di queste tue creature e di me grande peccatore! Ultimo episodio di Tracce di preghiera per la Quaresima con Nersēs Šnorhali.

Disponibile su Spotify / Amazon Music / google podcast


21
Luce vera, Cristo,
rendi degna la mia anima
di vedere con gioia
la luce della tua gloria
nel giorno della chiamata
e di riposare con la speranza del bene
nella dimora dei giusti,
fino al giorno della tua grande venuta.
E abbi misericordia di queste tue creature
e di me grande peccatore!

22
Giudice giusto,
quando verrai nella gloria del Padre
a giudicare i vivi e i morti,
non pervenire a giudizio
con questo tuo servo,
ma salvami
dal fuoco eterno
e fammi sentire
il gioioso appello dei giusti
nel regno dei cieli.
E abbi misericordia di queste tue creature
e di me grande peccatore!

23
Signore, misericordioso verso tutti,
abbi misericordia
di tutti coloro che credono in te,
congiunti ed estranei,
conoscenti e sconosciuti,
vivi e morti.
Concedi anche ai miei nemici
e a quelli che mi odiano il perdono
per le colpe contro di me,
e distoglili
dal male
che hanno compiuto nei miei confronti
per essere degni
della tua misericordia.
E abbi misericordia di queste tue creature
e di me grande peccatore!

24
Glorioso Signore,
accogli la preghiera di questo tuo servo
e porta a compimento nella tua bontà
la mia supplica
per intercessione
della santa Madre di Dio,
di Giovanni Battista,
di santo Stefano protomartire,
di san Gregorio nostro illuminatore,
dei santi apostoli, dei profeti,
dei dottori, dei martiri,
dei patriarchi, degli eremiti,
delle vergini e di tutti i tuoi santi
in cielo e in terra.
E a te gloria e adorazione,
indivisibile santa Trinità,
per i secoli dei secoli.
Amen.


Ascolta gli episodi precedenti:

I volumi
Nersēs Šnorhali

Con fede ti confesso

Nersēs detto Šnorhali, “ricolmo di grazia” (1100-1173), è una delle figure più importanti della chiesa armena.
La sua grande preghiera in ventiquattro strofe, qui tradotta con testo originale a fronte e accompagnata da un commento esegetico e spirituale, è stata per secoli il manuale di orazione del popolo armeno.
Composta con un ritmo poetico intenso, è accorata preghiera in cui si intrecciano riferimenti biblici, liturgici e teologici.

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2021, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99

A cura e con la traduzione di Matteo Crimella
2021, 194 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
  • PDF
    € 12,99