Blog
  109 risultati

La sapienza del deserto

Monastero di Bose   04/09/2023

Presso il Monastero di Bose, dal 5 all’8 settembre 2023, in collaborazione con le Chiese ortodosse, si svolge il XXIX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa dedicato ai detti dei padri e delle madri.

Preghiera e liturgia

17/08/2023

Il Sinodo si celebra. Cristo si rende presente, agisce, dona lo Spirito che guida la chiesa a trovare un consenso su come camminare insieme e aiutare l’umanità a procedere nella direzione dell’unità.

Spiritualità sinodale

17/08/2023

Umiltà, ascolto, misericordia, perdono, grazia, Spirito santo, conversione, bellezza, ecumenismo, discernimento... sono alcune tematiche che la Commissione di spiritualità sviluppa nel suo documento.

Risorse bibliche

17/08/2023

La Scrittura al cuore del cammino sinodale ... Leggendola e pregandola, incontriamo Cristo in mezzo a noi e vediamo noi stessi, la nostra chiesa e il nostro mondo con gli occhi della fede.

Partecipazione

17/08/2023

La partecipazione salvaguarda l’unicità di ciascuno, affinché il passaggio al “noi” non assorba l’“io” nell’anonimato di una collettività indistinta o nell’asservimento alla performance dell’organizzazione.

Missione

17/08/2023

La missione è la costruzione di una comunità in cui i rapporti siano trasparenza dell’amore di Dio e quindi la vita stessa diventi annuncio.

Comunione

17/08/2023

La comunione non è un sociologico ritrovarsi, ma è prima di tutto un dono del Dio Trino e, al tempo stesso, un compito, mai esaurito, di costruzione del “noi” del popolo di Dio.

Illuminati dalla luce della Trasfigurazione

05/08/2023

Il tema della luce pervade la festa della Trasfigurazione: è “luminosità inaccessibile”, e tutti ne siamo illuminati. Insieme a Mosè, Elia e ai tre discepoli entriamo in questa luce.

Un fuoco interiore

Redazione   04/08/2023

Un uomo giace pensoso in una caverna. Si appoggia su un tappeto sul quale si vedono un grande libro e degli oggetti preziosi. Un fascio di luce lo avvolge e lo fa emergere dall’oscurità.

Gerusalemme, tra comunione e divisioni

04/08/2023

Per gli Atti degli apostoli, Gerusalemme è il luogo della comunione, ma il seguito della storia della chiesa la fa diventare radice di tutte le divisioni che nei secoli successivi la lacereranno.

Quale editoria per quale chiesa?

Guido Dotti   22/06/2023

Conservare l’essenziale del messaggio evangelico e incarnarlo nella realtà, in pieno clima di cancel culture, è sfida che può irrobustire una fede tentata dall’omologazione alla cultura dominante.

La fedeltà e il riscatto

19/06/2023

Guarda il video con Luigino Bruni, Marinella Perroni e Flavia Cerino in occasione della presentazione del libro “La fedeltà e il riscatto” presso la Libreria San Paolo di Roma.

Siamo legami

Redazione   12/06/2023

La coesistenza sicuramente non è cosa semplice. È spesso minacciata e avvelenata... Ma siamo tutti legati, legati tra di noi e legati alla natura-montagna.

Per una convivenza armonica

12/06/2023

La comune ricerca della pace universale può contribuire al riavvicinamento delle persone. Ciascuno di noi deve essere pronto a collaborare sinceramente con ogni uomo e ogni donna di buona volontà.

La libertà non teme nulla

Redazione   22/05/2023

Alcuni eventi al Salone del libro di Torino desiderano far conoscere la testimonianza umana e cristiana di alcune figure, che hanno incarnato il cammino proposto dal Vangelo. Qui don Giovanni Minzoni.