Blog
  78 risultati

Osare la carne

Redazione   11/04/2018

Quando il corpo è fonte di sofferenza, di vergogna, quando è esaltato e la sua immagine plasmata dalla cultura mentre al di fuori popoli interi vengono annientati e massacrati, non è forse urgente affermare il valore unico di ogni essere e restituire alla carne il posto che le spetta?

Cercare la fame per chi ha il pane

Redazione   08/03/2018

Quando camminiamo, non possiamo procedere con troppi pesi, altrimenti non arriveremo lontano. Il viaggiatore o il pellegrino devono accettare di fare l’esperienza di vivere di ciò che di ogni giorno.

Non conformatevi a questo mondo

Redazione   01/03/2018

Il credente è “straniero” e “pellegrino” in questo mondo, rifiuta di installarsi nel mondo e di identificarsi con il “qui e ora”: “La nostra cittadinanza è nei cieli”.

Il cuore, luogo della preghiera

Redazione   26/02/2018

Non sappiamo tanto bene con che cosa si deve pregare. Con le labbra recitiamo delle formule, con l’intelligenza riflettiamo e meditiamo. Ma che cosa significano? Con che cosa esattamente preghiamo?

Cambiare pensiero

Redazione   20/02/2018

Il significato originario della parola “conversione” è “cambiamento del modo di pensare”, ovvero “trasformazione nello Spirito”: è un rinnovamento dell’intimo della persona donato da Dio dopo il battesimo mediante la confessione.

La responsabilità dell’annuncio

Redazione   17/10/2017

I battezzati sono chiamati da Dio “perché annuncino con gioia il vangelo di Cristo nel mondo intero” e “diventino partecipi della missione [di Cristo], profetica, sacerdotale e regale”.

Grande e piccolo

Redazione   02/10/2017

Il Regno che Gesù annuncia avrà ben poco in comune con le nostre società terrene: per questo siamo così restii a entrare in quell’ottica. Invece, tra il regno di Gesù e i nostri, non solo le gerarchie non corrispondono, ma seguono una logica diametralmente opposta.

Stelle, segno di speranza

Redazione   24/09/2017

Gli autori del Nuovo Testamento mostrano scarso interesse per il mondo delle stelle. Una sola stella brilla nel firmamento degli evangelisti, quella che, secondo Matteo, guida i magi verso il bambino di Betlemme.

Non soli, ma una comunione d'amore

Redazione   04/09/2017

La comunione ecclesiale si fonda su quella trinitaria. La struttura “noi” della testimonianza cristiana si fonda sul fatto che i cristiani non credono in un Dio qualsiasi, ma nel Dio uno e trino e gli rendono testimonianza.

Amore è l’albero, amare il frutto

Redazione   26/08/2017

Domandarono all’amico: “Quali sono le tue ricchezze?”. Egli rispose: “La povertà che sostengo per il mio amato”. “E qual è la ricompensa?”. “Il dolore che mi dà amore”.

Cercare l’autentica spiritualità

21/08/2017

Come esiste quella disciplina dotata di un suo rigoroso metodo epistemologico che è la teologia, così da sempre si sviluppa un orizzonte spirituale che ha una sua fisionomia tipica e che va sotto il nome di “mistica”, da non confondere con un gassoso “misticismo”.

Una madre

19/08/2017

Se caschi, non muoverò un dito.
Come fossi io tua figlia ti amo,
Compiaciuta di questo mio sogno
Senza pietà né riguardi.

E farsi solo fiamma

17/08/2017

Bruciare! Bruciare! E farsi solo fiamma
che illumina la notte delle stelle:
la cenere non conta senza quelle,
sentirsi ramo è povera illusione.

Mescolato a tutto l’uomo

12/08/2017

Le piante, da quelle di seta fino alle più arruffate
gli animali, da quelli a pelo fino a quelli a scaglie
le case, dalle tende di crine fino al cemento armato
le macchine, dagli aeroplani al rasoio elettrico...

Amico: il bel fiordaliso

29/07/2017

Accanto al campo di grano nutriente
che riverenti gli uomini coltivano e lavorano
a cui immolano il sudore del loro lavoro
e, se così dev’essere
il sangue dei corpi
accanto al terreno del pane quotidiano
gli uomini lascian però
fiorire il fiordaliso bello.