Hélder Câmara
  1 risultati

Hélder Câmara (1909–1999) è stato un arcivescovo brasiliano. Ordinato sacerdote nel 1931 a Rio de Janeiro, viene nominato vescovo ausiliare nel 1952 e fonda la Banca della Provvidenza di San Sebastiano, che assisteva i poveri e gli emarginati. Partecipò al concilio Vaticano II e fu anche tra i fautori di quella che sarebbe stata chiamata “opzione preferenziale per i poveri”, firmando, fra gli altri, il Patto delle catacombe. Ha lavorato per risolvere la miseria nelle favelas e per questo fu anche nominato “il vescovo delle favelas”. È stato uno dei maggiori precursori della teologia della liberazione latinoamericana e uno degli esponenti che ha maggiormente integrato dimensione politica e dimensione spirituale della fede cristiana.

In questo libro sono raccolti scritti accomunati dal tema della povertà, compresa e incarnata come scelta di rinunciare a ogni potere sugli altri, scelta di conformarsi sempre più alla vita di Gesù narrata nei vangeli.
Pagine di incredibile attualità, vere e proprie profezie per l’oggi: un’occasione per cogliere e interpretare con creatività il gemito dello Spirito che continua a introdurre la chiesa nella compiuta verità del Figlio di Dio.

A cura di Enzo Bianchi
2016, 233 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura di Enzo Bianchi
2016, 233 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00