Gottfried Hammann
  2 risultati

Gottfried Hammann (Dettwiller, Francia, 1937), ha compiuto gli studi teologici a Strasburgo e a Ginevra, esercitando poi il ministero pastorale nelle chiese riformate della Svizzera romanda. Per anni docente di storia del cristianesimo all’Università di Neuchâtel e decano della Facoltà teologica, è membro del Gruppo di Dombes. Al termine dell’insegnamento accademico ha assunto una diaconia a servizio dei marginali nel quadro della “pastorale della strada” nella chiesa di Losanna.

Dopo cinquecento anni dalla riforma di Lutero, oggi comprendiamo che la riforma non si limita a un evento del passato, essa è una necessità perenne: l’adagio dei padri ecclesia semper reformanda rimane sempre valido!
Non è un’opzione, ma un’urgenza del vangelo: la chiesa deve riformarsi, affinché con tutti i suoi membri cresca in una maggiore fedeltà al Signore.

A cura e prefazione di Matthias Wirz
2016, 257 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura e prefazione di Matthias Wirz
2016, 257 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Gottfried Hammann

Storia del diaconato

In questi ultimi decenni la chiesa cattolica ha rivalorizzato il ministero del “diaconato permanente”, radicandolo in quel servizio alla comunità ecclesiale antico quanto la chiesa stessa. L’autore, con la competenza dello storico e la sollecitudine fraterna di chi sa chinarsi sui più deboli, ripercorre l’evolversi del ministero diaconale dalla chiesa antica fino alla Riforma del XVI secolo, attraversando i secoli delle...

2004, 416 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2004, 416 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00