John Chryssavghis
  9 risultati

John Chryssavgis (Australia 1958) si è laureato in teologia ad Atene e ha conseguito il dottorato in patristica all’Oxford University. Dopo essere stato segretario personale del primate greco-ortodosso di Australia e aver fondato il St. Andrew Theological College a Sydney, si è trasferito nel 1995 a Boston, dove insegna teologia presso l’istituto Holy Cross. La sua ricerca si è specializzata sul pensiero ascetico e la pratica della chiesa primitiva. È inoltre consultore teologico del patriarca ecumenico sulle questioni ecologiche. In anni recenti ha pubblicato numerosi libri e innumerevoli articoli su riviste internazionali ed enciclopedie nell’ambito della religione e dell’ecologia, della giustizia sociale e della pace.

Il discernimento è l’arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al bivio tra possibilità diverse di atteggiamenti, comportamenti, azioni. Imparare a discernere significa vivere con consapevolezza e responsabilità.
Il presente volume, che raccoglie gli atti del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora le vie del discernimento nella tradizione cristiana d’oriente e d’occidente.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Il presente volume raccoglie gli Atti del XXII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, dedicato alla beatitudine dei pacifici, tema che interpella la coscienza di ciascuno e la vita delle chiese.
Se è vero che la pace è un dono del Signore, una promessa messianica, resta vero che la violenza e la guerra continuano a rappresentare una grande seduzione per gli uomini: la chiesa dovrebbe essere una comunità di pace e una scuola di pace per tutti.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
È qui proposto un itinerario che vorrebbe condurre il lettore a una piena consapevolezza della responsabilità cristiana verso la creazione; e al tempo stesso introdurlo, nel solco della spiritualità dell’oriente cristiano, a ritrovare la profondità e la bellezza del rapporto con le cose e gli esseri viventi, contemplati nella loro destinazione alla salvezza, che è connessa a quella dell’uomo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
La lotta spirituale dilata il nostro cuore così che accolga il dono di Dio.
La ricerca di Dio richiede una lotta incessante contro tutto ciò che tenta di distrarre il credente dalla comunione con il Signore, una lotta per escludere dal cuore ogni pensiero che sia d'ostacolo alla memoria Dei.
Gli Atti del XVII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa approfondiscono il tema della lotta spirituale nei suoi fondamenti biblici e teologici.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99
Giovanni Climaco

La scala

La Scala è l’invito a un pellegrinaggio: attraverso i suoi gradini ascendenti che culminano nella carità. Opera di sintesi, è a un tempo frutto della tradizione e composizione originale: se da un lato raccoglie l’eredità spirituale dei padri precedenti (in particolare quelli del deserto egiziano e della Palestina), rivela dall’altro una sensibilità, una finezza e una profondità d’analisi assolutamente uniche.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2005, 544 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2005, 544 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
John Chryssavghis

Al cuore del deserto

Questo libro vuole essere una prima introduzione ai padri del deserto.
Sotto la guida di padre Chryssavgis, il lettore è condotto a riscoprire e a gustare la pienezza della propria umanità: quell’umanità che i monaci egiziani cercarono con assiduità e che ancor oggi, in mezzo al deserto della nostra quotidianità, anche noi possiamo cercare e trovare.

A cura di Riccardo Larini
2004, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Riccardo Larini
2004, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Barsanufio, Giovanni e Doroteo sono tre figure singolari per la loro esperienza di fede, per i rapporti che le legavano, per la forma di vita solitaria e nel contempo di comunione cui rimasero fedeli.
Il Convegno ecumenico di cui qui presentiamo gli atti ha cercato di ridare voce a questi monaci e alle loro singolari vicende personali che pure li resero partecipi di una medesima esperienza di vita.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2004, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2004, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Vivere il deserto dell’esperienza monastica al cuore della città può sembrare paradossale a chi associa al termine monachesimo le aspre immagini del deserto egiziano, siriano e mesopotamico, o gli anfratti della penisola athonita. Ma una tale esperienza di deserto al cuore della grande città di Costantinopoli è quanto hanno vissuto generazioni di padri del monachesimo orientale, da Teodoro Studita, a Paolo Everghetinos a Simeone il Nuovo Teologo.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
I contributi del Convegno ecumenico internazionale di Bose, dopo aver delineato l’ambiente sinaitico attraverso i secoli e ritracciato la biografia di Giovanni Climaco e i temi cruciali del suo pensiero, rendono conto dello straordinario irradiamento della sua opera in ogni parte del mondo cristiano.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2002, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2002, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00