Robert F. Taft
  4 risultati
Aa.Vv.

Ars liturgica

A quali condizioni l'arte diviene ars liturgica?
Questo è l'interrogativo da cui ha preso le mosse il IX Convegno liturgico internazionale di Bose, approfondendo il rapporto tra liturgia e arte avviato l'anno precedente. L'arte, infatti, è un linguaggio capace di trasmettere l'esperienza del trascendente, tale da creare una corrispondenza con i linguaggi simbolici della liturgia.

A cura di Goffredo Boselli
2012, 270 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2012, 270 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
La scelta dell'assemblea santa come tema del VI Convegno liturgico internazionale di Bose rappresenta il punto di arrivo della riflessione condotta nei convegni precedenti.
Il presente volume raccoglie i contributi di teologi, liturgisti, storici e architetti che hanno articolato la tematica dell'assemblea a partire da una lettura delle diverse forme che essa ha assunto nei secoli.

A cura di Goffredo Boselli
2009, 368 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2009, 368 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 14,99
Aa.Vv.

Il battistero

Dopo aver affrontato l'altare, l'ambone e l'orientamento dello spazio liturgico, il V Convegno liturgico internazionale di Bose ha proseguito la ricerca sul rapporto tra liturgia e architettura mettendo a tema il battistero, inteso non solo come luogo dell'immersione battesimale ma come primo e originario spazio sacramentalmente ed ecclesialmente istituito, che per la sua singolare collocazione è rivolto al contempo all’interno e all’esterno della chiesa.

A cura di Goffredo Boselli
2008, 254 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2008, 254 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
Sono qui raccolte le riflessioni dei principali protagonisti dell'attuale dibattito sull'orientamento liturgico, che permettono di rileggere dal punto di vista storico, teologico e liturgico tale problematica, indicandone la portata ecclesiologica e le implicazioni con la teologia eucaristica e quella del ministero ordinato. Si raggiunge così la questione cruciale dell'ermeneutica, della recezione e dell'applicazione della riforma liturgica conciliare.

A cura di Goffredo Boselli
2007, 252 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2007, 252 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99