André Wénin
  8 risultati

André Wénin (Beauraing, Belgio, 1953), biblista e teologo, è docente di Antico Testamento alla Facoltà di teologia nella Katholieke universiteit Leuven e professore invitato di teologia biblica presso la Pontificia università gregoriana a Roma. Nella sua riflessione, la passione del credente per le Scritture e la competenza dell’esegeta si arricchiscono a vicenda, facendo emergere l’interesse profondo per tutto ciò che è umano.

La storia di Samuele, come è riferita con finezza nel racconto biblico, mette in piena luce i risultati disastrosi dell’esercizio abusivo del potere, sia per colui che ne abusa senza vederlo, sia per le persone che ne sono più direttamente vittime.
Il racconto biblico che lo riguarda pone la questione dell’articolazione tra potere istituito e autorità carismatica.

2023, 24 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2023, 24 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
André Wénin

Diventare fratelli

La storia di Giuseppe è una riflessione narrativa sulla fratellanza tra gli umani.
In questo racconto i vari personaggi attraversano i momenti di crisi smontando le trappole della menzogna e della violenza e Dio si colloca accanto a ciascuno di loro in maniera discreta, rinunciando a soluzioni autoritarie, ma aiutandoli a inventare vie di riconciliazione capaci di trasformare l’energia della violenza e della cattiveria in dinamismo di vita e di pace.

2018, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
André Wénin

Abramo

La vicenda di Abramo, raccontata nel libro della Genesi, parla a noi oggi mostrando l’essere umano nei suoi rapporti fondamentali: con i propri genitori, la famiglia, i figli, gli altri e tra questi lo straniero. Abramo compie un cammino con Dio testimoniando in che modo l’uomo può costruire la propria vita in relazione con Lui. In Abramo riconosciamo un padre nella vita umana e nel percorso di fede.

2016

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Se desideri acquistare questo corso in formato CD, scrivi a cdaudio@monasterodibose.it 1. Introduzione alle “Dieci Parole” (Es 20, Dt 5)2. Il Sabato e la lotta all’idolatria3. Il racconto della creazione4. Il dono e il limite: Gen 2-35. Un altro Dio contro Dio: Gen 2-36. Una falsa immagine di Dio7. Al cuore della Legge8. La promessa di Dio. Onorare padre e madre: il rapporto con la nostra origine9. Caino e Abele: i rapporti fraterni Corso...

2016

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Papa Francesco sta invitando tutta la chiesa a intraprendere con responsabilità un cammino sinodale.
In questo volume sono raccolte le risposte, brevi e argomentate, di ventisei teologi, uomini e donne, presbiteri e laici, in particolare riguardo alle sfide poste dal mondo di oggi alla famiglia.
I temi affrontati sono tra i più urgenti oggi.

2015, 350 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2015, 350 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
La scelta dell'assemblea santa come tema del VI Convegno liturgico internazionale di Bose rappresenta il punto di arrivo della riflessione condotta nei convegni precedenti.
Il presente volume raccoglie i contributi di teologi, liturgisti, storici e architetti che hanno articolato la tematica dell'assemblea a partire da una lettura delle diverse forme che essa ha assunto nei secoli.

A cura di Goffredo Boselli
2009, 368 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2009, 368 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
  • PDF
    € 14,99
André Wénin

Genesi 1-11

L’autore offre un commento esegetico e spirituale dei primi capitoli del libro della Genesi, in cui la sua personale esperienza umana e di credente e la competenza esegetica si arricchiscono reciprocamente.

2007, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 12,00

2007, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 12,00
La Scrittura come via per l’umanizzazione dell’uomo e, nel contempo, come uno specchio dell’umano dove il lettore può contemplare la propria realtà e cogliere i meccanismi da sempre all’opera nell’edificazione o, al contrario, nella distruzione dell’essere umano. Anche a partire dalla violenza, “che aderisce all’umanità come una seconda pelle”, è possibile giungere a forgiare la speranza di un futuro senza violenza, di una vita nella mitezza.

2005, 252 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,50  € 12,83

2005, 252 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,50  € 12,83