Georges Khodr’
  4 risultati

Georges Khodr’ (Tripoli, Libano, 1923), metropolita, ha ricoperto incarichi a vari livelli in seno al patriarcato greco-ortodosso di Antiochia, nella cura spirituale della gioventù e nei dialoghi ecumenici. Scrittore prolifico e uno di grande respiro culturale, unisce una profonda conoscenza biblica a un radicamento nella cultura del proprio paese.

 Sito ufficiale 
La lotta spirituale dilata il nostro cuore così che accolga il dono di Dio.
La ricerca di Dio richiede una lotta incessante contro tutto ciò che tenta di distrarre il credente dalla comunione con il Signore, una lotta per escludere dal cuore ogni pensiero che sia d'ostacolo alla memoria Dei.
Gli Atti del XVII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa approfondiscono il tema della lotta spirituale nei suoi fondamenti biblici e teologici.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99
Nella crisi del suo tempo, e di fronte all’“altro” che emerge, Giovanni elabora una sintesi di teologia ortodossa tra le più efficaci, canta la sua fede componendo un ricco repertorio innografico, difende la legittimità delle icone. Tutto questo però senza esimersi dal confronto con quel “nuovo”, l’islam, che egli tenta di comprendere.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2006, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2006, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Christos Yannaras, Georges Khodr’

Amore umano e amore cristiano

Tutto ciò che non è aperto alla comunione è qualcosa destinato a perire.
Tutto ciò che è comunione d’amore, comunione con l’infinito, è esistenza liberata dal limite della corruzione e della morte.
Che altro è la comunità eucaristica se non una modalità di vita concreta che realizza questa relazione di comunione con il mondo e con gli altri, agli antipodi dell’individualismo?

2001, 20 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00

2001, 20 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00
Georges Khodr’

Nella nudità di Cristo

Come uscire dalla moderna impasse nei rapporti fra stato e chiesa? Come recuperare il radicalismo evangelico senza sognare una nuova cristianità? Georges Khodr?, metropolita ortodosso del Patriarcato di Antiochia, rilegge con profonda intelligenza spirituale i tesori della tradizione della sua chiesa e li offre a chi, in occidente come in oriente, fatica a rimuovere un certo rimpianto per un passato, più o meno recente, vissuto nel rassicurante...

1996, 188 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

1996, 188 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98