Stavros Yangazoglou
  3 risultati
La prassi della paternità spirituale è il terreno in cui le chiese misurano l'unità che già sperimentano nella costante preoccupazione della trasmissione della vita di fede come il bene più prezioso, che ha bisogno di padri e madri spirituali che con fedeltà e intelligenza, con pazienza e misericordia sappiano farsi interpreti della paternità di Dio come Gesù Cristo l'ha narrata nella sua vita tra gli uomini.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2009, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2009, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
  • PDF
    € 11,99
Il XIV Convegno ecumenico internazionale si è soffermato in particolare sul Commento della Divina liturgia di Nicola Cabasilas, esposizione descrittiva della liturgia bizantina e saggio teologico sul sacramento eucaristico.
Il pensiero di Cabasilas, uomo fedele alla tradizione e fedele al suo tempo, ha stimolato interrogativi, suggerimenti, proposte per vivere oggi la Divina liturgia nella fedeltà alla tradizione.

A cura e con la prefazione di Sabino Chialà e Lisa Cremaschi
2007, 314 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura e con la prefazione di Sabino Chialà e Lisa Cremaschi
2007, 314 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Barsanufio, Giovanni e Doroteo sono tre figure singolari per la loro esperienza di fede, per i rapporti che le legavano, per la forma di vita solitaria e nel contempo di comunione cui rimasero fedeli.
Il Convegno ecumenico di cui qui presentiamo gli atti ha cercato di ridare voce a questi monaci e alle loro singolari vicende personali che pure li resero partecipi di una medesima esperienza di vita.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2004, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2004, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00