Yves-Marie Blanchard
  3 risultati

Yves-Marie Blanchard è professore all’Institut catholique di Parigi.

La tradizione liturgica mostra che la fede creduta e celebrata nella chiesa è attraversata da un legame inestricabile che unisce Dio, l'uomo e il cosmo. Per questo l'architettura per il culto è interpellata a essere non solo sobria, sostenibile e rispettosa dell'ambiente e del paesaggio, ma anche significante in un orizzonte di senso in cui l'estetica liturgica sappia arricchirsi con una ritrovata estetica cosmica.

A cura di Goffredo Boselli
2015, 260 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2015, 260 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Aa.Vv.

Ars liturgica

A quali condizioni l'arte diviene ars liturgica?
Questo è l'interrogativo da cui ha preso le mosse il IX Convegno liturgico internazionale di Bose, approfondendo il rapporto tra liturgia e arte avviato l'anno precedente. L'arte, infatti, è un linguaggio capace di trasmettere l'esperienza del trascendente, tale da creare una corrispondenza con i linguaggi simbolici della liturgia.

A cura di Goffredo Boselli
2012, 270 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2012, 270 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
I quattro evangelisti ci offrono quattro ritratti particolari di Gesù che non si sovrappongono né si contraddicono, ma che sono differenti e complementari. Anche i vangeli non canonici offrono un volto diverso del medesimo Gesù, sicché appare impossibile rinchiuderlo in un ritratto unico.
In questo volume diversi autori contemporanei tratteggiano la figura di Gesù quale emerge dagli evangeli, mettendo in rilievo la logica propria di ogni opera.

2009, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

2009, 127 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98