Walter Zahner
  5 risultati
L'adeguamento liturgico delle chiese è oggi un tema di grande attualità, che spesso suscita aspri dibattiti e denuncia evidenti incertezze e difficoltà.
Attraverso una riflessione storica, teologica e liturgica, il presente volume offre contributi ed elementi conoscitivi utili affinché si possa cogliere con sempre maggiore lucidità la complessità di tali interventi e la necessità di ricercare soluzioni segnate da un'elevata qualità artistica.

A cura di Goffredo Boselli
2013, 270 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2013, 270 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
Dal concilio Vaticano II la chiesa ha riaperto il dialogo con l’arte e pone oggi agli artisti l’esigenza di lavorare in conformità alla liturgia, ma al contempo essa stessa deve lasciarsi porre delle esigenze da loro.
L’VIII Convegno liturgico internazionale di Bose ha affrontato il rapporto tra liturgia e arte alla luce della sfida della contemporaneità, riflettendo in che modo sia necessario superare la separazione “tra tempio e museo”.

A cura di Goffredo Boselli
2011, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2011, 214 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
Sono qui raccolte le riflessioni dei principali protagonisti dell'attuale dibattito sull'orientamento liturgico, che permettono di rileggere dal punto di vista storico, teologico e liturgico tale problematica, indicandone la portata ecclesiologica e le implicazioni con la teologia eucaristica e quella del ministero ordinato. Si raggiunge così la questione cruciale dell'ermeneutica, della recezione e dell'applicazione della riforma liturgica conciliare.

A cura di Goffredo Boselli
2007, 252 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2007, 252 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99
Aa.Vv.

L’ambone

Dopo secoli di oblio, il ritorno dell'ambone all'interno dello spazio liturgico corrisponde alla "riscoperta", avvenuta con il concilio Vaticano II, del posto occupato della parola di Dio nella vita della chiesa.
Il presente volume raccoglie le riflessioni di teologi, liturgisti, storici dell'arte e architetti sul significato, la funzione e la concreta realizzazione dell'ambone, presentate nel III Convegno liturgico internazionale di Bose.

A cura di Goffredo Boselli
2006, 268 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2006, 268 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
Aa.Vv.

L’altare

Primo atto di una serie di pubblicazioni che affronteranno gli elementi principali dello spazio liturgico all'interno del rapporto liturgia, architettura e arte, sono qui raccolte e offerte a un più vasto pubblico le riflessioni sul significato teologico, estetico, poetico e artistico dell’altare cristiano, oggetto del II Convegno liturgico internazionale di Bose.

A cura di Goffredo Boselli
2005, 256 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2005, 256 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99