Glauco Gresleri
  2 risultati

Glauco Gresleri (1930-2020) è stato un architetto italiano. Studioso nel campo architettonico dello specifico sacro, è stato responsabile del Centro di studio e informazione per l'architettura sacra sviluppato in Bologna dal 1955, attraverso l’opera svolta con la rivista Chiesa e Quartiere, con impegno personale continuativo. Docente, tra il 1984 e il 1988, di teoria e tecniche della progettazione architettonica presso la Facoltà di architettura di Pescara, ha svolto attività di visiting e lecturer presso università italiane e straniere. Cofondatore e responsabile culturale delle “Giornate di architettura Sacra” di Verona dal 1970 al 1992, dal 2001 ha curato significative mostre alla Galleria d'arte Bongiovanni di Bologna.

Nell'architettura e nell'azione liturgica la luce è materia e simbolo, linguaggio e metafora, realtà plasmata e plasmante. Nell'ideare e dare forma agli edifici di culto, architetti e artisti hanno il duplice compito di immaginare la luce tra funzione ed estetica, ciclo naturale e illuminazione artificiale.
Il XIII Convegno liturgico internazionale di Bose ha affrontato il tema del ruolo della luce nello spazio liturgico.

A cura di Goffredo Boselli
2016, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2016, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Aa.Vv.

L’altare

Primo atto di una serie di pubblicazioni che affronteranno gli elementi principali dello spazio liturgico all'interno del rapporto liturgia, architettura e arte, sono qui raccolte e offerte a un più vasto pubblico le riflessioni sul significato teologico, estetico, poetico e artistico dell’altare cristiano, oggetto del II Convegno liturgico internazionale di Bose.

A cura di Goffredo Boselli
2005, 256 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2005, 256 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99