Jean Corbon
  2 risultati

Jean Corbon (1924-2001), entrato da giovane dai Padri bianchi, dal 1956 è vissuto costantemente in Libano, dove è stato incardinato quale presbitero della Chiesa melkita. Orientalista e autore spirituale di rara profondità, è stato uno dei più grandi ecumenisti del XX secolo.

Le nostre celebrazioni, anche quando siano vive, riescono a trasformare la vita dei cristiani? Questo libro vorrebbe essere un aiuto a ritrovare in Cristo l’unità tra liturgia e vita, in un cammino di riscoperta orante della liturgia alle sue sorgenti. Sarà l’esperienza della chiesa a guidarci, un’esperienza inseparabilmente liturgica e spirituale, personale e comunitaria, condotta alla luce della Bibbia e dei padri. (dall’“Introduzione” dell’autore)

2003, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2003, 287 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Jean Corbon

La gioia del Padre

Seguendo l’itinerario della passione e resurrezione del Signore, Jean Corbon ci guida alla lettura dell’Evangelo di Luca, offrendocene un percorso interpretativo nel quale l’uomo, riconoscendosi povero, impara a scoprire nell’amore di Dio per lui l’unica autentica fonte di gioia.
L’autore, presbitero della chiesa melchita libanese, fa della parola proclamata nient’altro che il commento a un evangelo vissuto in prima persona.

1997, 139 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 5,99

1997, 139 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • E-Pub
    € 5,99