Élian Cuvillier
  4 risultati

Élian Cuvillier (Nîmes 1960) ha insegnato Nuovo Testamento all’Istituto di teologia protestante, Facoltà di Montpellier. Pastore della chiesa protestante unita di Francia e noto biblista, ha scritto numerosi articoli e opere sul Nuovo Testamento. Il suo lavoro è alimentato da un marcato interesse per le scienze umane, in particolare la psicoanalisi, e per la filosofia.

Élian Cuvillier

La Parola e noi

In questo volume l’autore raccoglie una selezione di meditazioni su vari personaggi noti e meno noti dell’Antico e del Nuovo Testamento. Commenti originali, mai scontati, queste pagine aprono uno spazio nella vita di chi legge affinché avvenga una Parola altra, diversa dai discorsi abituali, una Parola di vita e di desiderio che possa guarire coloro che la vita ha ferito.

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2021, 170 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
“Come posso avere un Dio misericordioso?”.
Questa la domanda che ha portato il monaco Lutero alla liberante riscoperta dell’aspetto fondamentale del messaggio evangelico: la giustificazione del peccatore, la grazia immeritata, offerta incondizionatamente da Dio, una parola di libertà e di speranza per gli uomini e le donne del nostro tempo.

A cura di Matthias Wirz
2018, 332 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Matthias Wirz
2018, 332 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Élian Cuvillier

Paradossi del vangelo

Questi capitoli del Vangelo di Matteo ci pongono di fronte a una sfida: quella di non fuggire il mondo in cui viviamo, per molti aspetti inquietante, ma al contrario di considerarlo il luogo in cui è ancora possibile vivere una fiducia e una gratuità che provengono da un “altrove” rispetto a noi stessi.

2015, 119 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2015, 119 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Élian Cuvillier

Evangelo secondo Marco

Con un costante riferimento a tale questione fondamentale, l’autore ripercorre l’intera narrazione dell’Evangelo secondo Marco – al quale cerca di dare voce anzitutto attraverso una nuova traduzione – in un commento rigoroso dal punto di vista esegetico, che conduce a un’interpretazione spiritualmente feconda.
Il libro, dall’esposizione chiara e lineare, offre illuminanti spunti di approfondimento teologico ed esistenziale.

2011, 467 pp.

Formati

  • Libro
    € 37,00  € 35,15

2011, 467 pp.

Formati

  • Libro
    € 37,00  € 35,15