Porfirije Perić
  4 risultati

Porfirije Perić (Becej, Serbia, 1961), metropolita di Zagreb-Ljubljana, è divenuto monaco al Monastero di Dečani nel 1985. Nel 1986 si è laureato alla Facoltà di teologia ortodossa di Belgrado e ha poi proseguito gli studi ad Atene fino al 1990, quando è divenuto igumeno del Monastero dei Santi Arcangeli di Kovilj. Molti giovani sono entrati in monastero sotto la sua guida. In quegli anni il Monastero di Kovilj divenne un centro spirituale vivace dal quale sono passati intellettuali, artisti, attori e musicisti rock. Da allora padre Porfirije si è preso cura in particolare dei giovani tossico-dipendenti, per i quali ha fondato la comunità terapeutica “La terra dei viventi”, che ha attualmente più di un centinaio di ospiti in tutta la Serbia. Nel 1999 è stato ordinato vescovo di Jegar, vicario di Bačka, e nel 2014 metropolita di Zagabria e Lubliana.

Il presente volume esplora il senso della vocazione cristiana nella chiesa, nel mondo e nel tempo presente, secondo la tradizione cristiana d'oriente e d'occidente.
La vita in Cristo è il senso ultimo della vocazione cristiana, il centro dell'annuncio della buona notizia che Gesù Cristo è il dono di Dio all'umanità, è la testimonianza possibile per una vita piena di senso, una speranza sempre presente nel cuore dell'umanità e del creato.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
Nell'umanità di Gesù Cristo, Dio si è definitivamente rivelato come colui che è onnipotente nell’amore e nel perdono.
Oggi più che mai gli uomini e le donne di ogni orizzonte, in una situazione mondiale precaria, segnata da molteplici ferite, attendono uno sguardo compassionevole sulle loro storie personali e collettive. Tali attese spingono le chiese a ritrovare la vocazione di testimoni della misericordia del Signore.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Il presente volume raccoglie gli Atti del XIX Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, che ha riflettuto sulla centralità della sacra Scrittura nella tradizione spirituale, ecclesiale e monastica delle chiese d’oriente.
L’ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riflettere sul modo in cui la lettura della Scrittura, fatta attraverso lo Spirito e nella chiesa, sia il vero fondamento di ogni autentica spiritualità cristiana.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2012, 419 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2012, 419 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
La lotta spirituale dilata il nostro cuore così che accolga il dono di Dio.
La ricerca di Dio richiede una lotta incessante contro tutto ciò che tenta di distrarre il credente dalla comunione con il Signore, una lotta per escludere dal cuore ogni pensiero che sia d'ostacolo alla memoria Dei.
Gli Atti del XVII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa approfondiscono il tema della lotta spirituale nei suoi fondamenti biblici e teologici.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99