Antonio Rigo
  16 risultati
È qui proposto un itinerario che vorrebbe condurre il lettore a una piena consapevolezza della responsabilità cristiana verso la creazione; e al tempo stesso introdurlo, nel solco della spiritualità dell’oriente cristiano, a ritrovare la profondità e la bellezza del rapporto con le cose e gli esseri viventi, contemplati nella loro destinazione alla salvezza, che è connessa a quella dell’uomo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
La lotta spirituale dilata il nostro cuore così che accolga il dono di Dio.
La ricerca di Dio richiede una lotta incessante contro tutto ciò che tenta di distrarre il credente dalla comunione con il Signore, una lotta per escludere dal cuore ogni pensiero che sia d'ostacolo alla memoria Dei.
Gli Atti del XVII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa approfondiscono il tema della lotta spirituale nei suoi fondamenti biblici e teologici.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99
Il XV Convegno di spiritualità ortodossa approfondisce gli aspetti biblici, liturgici, omiletici e iconografici della festa della Trasfigurazione.
La trasfigurazione è mistero di trasformazione: del nostro corpo di miseria, destinato a diventare un corpo di gloria, ma anche del corpo ecclesiale, ancora lacerato dalle divisioni e tuttavia chiamato a mostrare nell'unità perfetta dell'amore la Triunità del mistero di Dio "amante dell'uomo".

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2008, 537 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2008, 537 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99
Teolepto di Filadelfia

Lettere e discorsi

Teolepto, metropolita di Filadelfia (città dell’Asia Minore) tra la fine del xiii secolo e l’inizio del xiv, in anni difficili per la sua città che dovette affrontare ben tre assedi turchi, fu monaco molto stimato per la sua santità e il suo coraggio. Con le Lettere e i Discorsi qui pubblicati si rivolge a un pubblico monastico, e in particolare alla comunità femminile guidata dalla principessa Eulogia: per Teolepto –...

A cura di Antonio Rigo, Anna Stolfi
2007, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura di Antonio Rigo, Anna Stolfi
2007, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
"La preghiera del cuore mi dava una tale dolcezza che mi sembrava che nessuno fosse più felice di me sulla terra ... In ogni cosa vedevo impresso il nome di Gesù Cristo".
Il protagonista di questi racconti incarna una figura familiare sulle strade che traversano le sconfinate distese della Russia medievale e moderna: è come se il lettore fosse accompagnato per mano in un pellegrinaggio interiore nelle profondità della preghiera.

A cura e con la traduzione di Adalberto Mainardi
2005, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05

A cura e con la traduzione di Adalberto Mainardi
2005, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 19,00  € 18,05
L’esito di un tragico, progressivo “estraneamento”: così può essere letta la profonda ferita che ha lacerato la chiesa all’inizio del II millennio cristiano.
L’autore ripercorre con lucida partecipazione le tappe del distacco tra Roma e Costantinopoli e illustra la progressiva percezione, da entrambe le parti, di inconciliabilità. Ma proprio l’onestà teologica qui espressa permette di aprire vie di speranza per l’oggi della testimonianza cristiana.

A cura di Antonio Rigo
2005, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 5,99

A cura di Antonio Rigo
2005, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 5,99
Il XII Convegno ecumenico internazionale di Bose di cui presentiamo gli atti ha voluto, a circa mille anni dalla morte di Atanasio, rimeditare la ricca tradizione della santa montagna dell’Athos, per riascoltarne il messaggio sempre attuale, una tradizione ancora oggi sinonimo di vita spirituale e di ricerca di santità.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Barsanufio, Giovanni e Doroteo sono tre figure singolari per la loro esperienza di fede, per i rapporti che le legavano, per la forma di vita solitaria e nel contempo di comunione cui rimasero fedeli.
Il Convegno ecumenico di cui qui presentiamo gli atti ha cercato di ridare voce a questi monaci e alle loro singolari vicende personali che pure li resero partecipi di una medesima esperienza di vita.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2004, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2004, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
I contributi del Convegno ecumenico internazionale di Bose, dopo aver delineato l’ambiente sinaitico attraverso i secoli e ritracciato la biografia di Giovanni Climaco e i temi cruciali del suo pensiero, rendono conto dello straordinario irradiamento della sua opera in ogni parte del mondo cristiano.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2002, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2002, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Vi sono periodi nella storia in cui è necessario tornare alle fonti per purificare la vita della chiesa, dalla sua spiritualità fino alle sue istituzioni più concrete. È quanto avvenne alla fine del XVIII secolo in Grecia grazie alla straordinaria figura di Nicodemo l’Aghiorita (1749-1809). Per merito di questo semplice monaco, che recatosi al Monte Athos vi rimase fino alla fine dei suoi giorni, furono compilate ed edite alcune...

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Nicola della Santa Montagna

Alle origini dell’Athos

Da quasi un millennio, questa breve, folgorante Vita di Pietro l’Athonita costituisce la lettura che meglio illustra la vita eremitica sul Monte Athos.
Celato nelle montagne e nelle caverne della terra, Pietro ha trascorso lunghissimi anni nella solitudine abitata dalla presenza del Signore, ma la sua intensa ricerca del volto di Cristo lo ha reso “lucerna che illumina tutti quanti sono nella casa”, fino ai nostri giorni.

A cura e con la traduzione di Antonio Rigo
1999, 107 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura e con la traduzione di Antonio Rigo
1999, 107 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Tra la fine del XIX secolo e la Rivoluzione d’ottobre, la Santa Russia vive un’ora carica di profezia, un tempo di vigilia, in cui, nello smarrimento delle coscienze, ai cristiani è chiesto di discernere la qualità della loro attesa.
I saggi qui presentati, del V Convegno internazionale di spiritualità russa, sono un’occasione per guardare a quest’epoca travagliata attraverso il prisma della santità.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Il volume offre al lettore il profilo spirituale dello starec Paisij che, in un tempo di guerre e tensioni, seppe attraversare i confini e unire in una stessa avventura uomini lontani nello spazio e nel tempo.
Di Paisij le testimonianze ricordano la particolare dolcezza e sapienza nel guidare i fratelli: con lui rifiorisce in oriente la preghiera di Gesù e si riannoda l’antica tradizione della paternità spirituale.

A cura di Adalberto Mainardi
1997, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Adalberto Mainardi
1997, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del II Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa, dedicato a Nil Sorskij e l’esicasmo.
Nil non dice cose nuove, ma le cose “antiche” le rende nuove, levigate, trasparenti, perché le sa irrigare con una grande paternità spirituale, un gusto dell’eterno in grado di attrarre fortemente l’uomo d’oggi.

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
Padri esicasti

L’amore della quiete

Fenomeno sorto nel mondo monastico ma destinato a travalicarne i confini, l'amore della quiete (o esicasmo) è un appello rivolto a tutti i cristiani affinché pongano al vertice di ogni virtù la carità.

A cura di Antonio Rigo
1993, 232 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Antonio Rigo
1993, 232 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
In questa sapiente introduzione della Filocalia, siamo condotti per mano a scoprire con lieto stupore i numerosi aspetti del movimento filocalico ancora estremamente attuali. Non perché la Filocalia rispecchia la mentalità dell’uomo di oggi, ma perché corrisponde a ciò di cui l’uomo di oggi - e di sempre - ha bisogno e di cui, inconsapevolmente, ha grande sete.

1991, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1991, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00