Massimo Grilli
  6 risultati

Massimo Grilli (1948), presbitero della diocesi di Palestrina, è professore emerito di Nuovo Testamento presso la Pontificia università gregoriana e direttore scientifico del Progetto interculturale Evangelium und Kultur.

Il messianismo è stato definito come l'utopia di un mondo giusto e felice.
Nella Bibbia e nella storia dell’umanità, innumerevoli volte si è parlato di questa epoca futura di rinnovamento e pacificazione universale. E tuttavia, se guardiamo la realtà ad occhi aperti, non possiamo illuderci: questa promessa sembra sepolta. Come intenderla, dunque? C’è ancora posto per la speranza?
Il corso cerca eventuali risposte nei capitoli 8 e 9 di Mt.

2022

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00

2022

Formati

  • CD MP3
    € 0,00
  • MP3
    € 14,00
Massimo Grilli

Chiamati a libertà

La libertà è uno dei postulati fondamentali dell’essere umano e si colloca tra le aspirazioni più profonde dell'uomo di tutti i tempi. E, tuttavia, la libertà è uno degli assunti più paradossali: la libertà è “difficile” (Levinas).
Alla luce della Bibbia, qual è la libertà di Dio e la libertà dell’uomo?

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Il volto concerne l’identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione: il volto, epifania dell’identità, è anche il luogo della suprema alterità, del faccia a faccia e della responsabilità che comporta lo stare di fronte. L’uomo, infatti, “è un volto”.
Ci viene qui proposto un percorso in cui l’“io” incontra il “tu” che gli sta di fronte, per plasmare un “noi”, che non è fusione o affastellamento, ma accoglienza e compimento.

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2019, 171 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Il quarto vangelo presenta la rivelazione del Verbo fatto carne in una serie suggestiva di “faccia-a-faccia”. Sono racconti che racchiudono un’ermeneutica stratificata, attraverso una pedagogia che porta a cogliere il senso nascosto e la verità degli eventi oltre la corteccia che li avvolge. Quasi a dire che la Verità del mondo e della nostra vita è visibile solo agli occhi di chi sa guardare “oltre”, agli occhi di chi crede.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
La ricerca del volto di Dio è il caso serio di ogni credente. Ma il volto non connota soltanto Dio e la sua ricerca: il volto è anche metafora dell’uomo nella sua più alta espressione. Si dice comunemente che l’uomo “ha un volto”, ma sarebbe più giusto dire che l’uomo “è un volto”. Il volto infatti - come del resto il Nome - concerne l’identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione.

2018, 9 ore e 15 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 9 ore e 15 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Gesù Cristo è l’Emmanuele, il Dio è con noi. Nella debolezza, nel peccato, nella precarietà, in quel poco di bene che riusciamo fare; nelle vicissitudini più eccelse e nelle vergogne.
È l’annuncio di speranza che apre e chiude il Vangelo secondo Matteo, di cui l’autore approfondisce i temi peculiari attraverso la lettura di alcuni brani scelti. Un cammino sulle orme di Gesù, rabbi inserito nella sua cultura e attento conoscitore della Torah.

2017, 9 ore 45 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2017, 9 ore 45 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00