Gregorio Magno, monaco e papa, vedeva nell’assiduità con la Scrittura la via maestra per crescere nella fede, per nutrire di cibo solido la vita cristiana. Profondo conoscitore, obbediente ascoltatore e instancabile predicatore della Parola di vita, Gregorio ci ha lasciato un patrimonio spirituale di inestimabile valore.
Alcune perle della sua sapienza sono qui raccolte a formare un itinerario di lettura per l’intero anno liturgico.