Gabriel Bunge
  6 risultati

Gabriel Bunge, eremita di grande discernimento spirituale, profondo conoscitore di Evagrio Pontico e dei padri del deserto, ma soprattutto uomo di intensa preghiera, vive in un eremo nel Canton Ticino.

Gabriel Bunge

La paternità spirituale

Questo saggio sulla paternità spirituale nel pensiero di Evagrio Pontico, attraverso un lucido esame delle fonti del monachesimo orientale, ci porta a cogliere il senso autentico di ogni paternità: dare la vita, offrire a un altro lo spazio perché sia sé stesso, nella libertà.
E senso della vera figliolanza è la libera accoglienza di sé stesso come essere-in-relazione.

2009, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,50  € 10,93

2009, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,50  € 10,93
Evagrio Pontico

Trattato pratico

La via della praktiké, la via delle virtù, è ciò che Evagrio vuole delineare in quest’opera indirizzata agli anacoreti, agli asceti che vivono soli nel deserto, ma nella quale ogni uomo riconoscerà descritte le proprie paure, le proprie ossessioni, le proprie sconfitte, ma anche le proprie aspirazioni più nobili. Attraverso un attento esame di ciò che ostacola il cammino di sequela, l’autore suggerisce un metodo...

A cura di Gabriel Bunge
2008, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Gabriel Bunge
2008, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
Evagrio Pontico

Contro i pensieri malvagi

Per pregare “in spirito e verità”, per custodire un cuore libero, è necessario “replicare”, controbattere ai pensieri malvagi ripetendo testi della Scrittura, sull’esempio di Gesù tentato da Satana. Un metodo capace ancora oggi di ispirare questa lotta quotidiana che riguarda ogni uomo.
In quest'opera, Evagrio Pontico ci offre una serie di brani biblici per far fronte agli “otto pensieri” che turbano le nostre menti e le nostre vite.

A cura e con la traduzione di Valerio Lazzeri
2005, 186 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

A cura e con la traduzione di Valerio Lazzeri
2005, 186 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
In un mondo segnato dalla violenza tra le persone, nei rapporti tra i popoli, nei confronti dello stesso ambiente naturale, non serve a nulla fingere di ignorare il problema o attribuirlo genericamente a un’innata aggressività umana. Bisogna piuttosto avere il coraggio di guardare in faccia l’origine di questo demone che alimenta una vera e propria cultura del male e contrastarlo con l’umiltà e la mitezza di cuore.

1999, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,50  € 14,73

1999, 176 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,50  € 14,73
Gabriel Bunge

Akedia. Il male oscuro

L’autore presenta con la consueta sapienza e profondità la dottrina spirituale di Evagrio Pontico sull’acedia, quel male oscuro che rode e svuota di significato ogni gesto del cristiano. Un “demone” che assale non solo il monaco del deserto, ma ogni uomo che si interroga sul “senso del senso” della vita.

1999, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,50  € 10,93

1999, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 11,50  € 10,93
Gabriel Bunge

Vasi di argilla

A pregare si impara pregando, e tutto il nostro essere è chiamato a partecipare a quest’opera: la mente, il cuore, ma anche il corpo, lo sguardo, i sensi.
L’autore, eremita e uomo di intensa preghiera, ripercorre con sapiente coerenza questa compenetrazione tra ciò che si crede e ciò che si esprime nella pratica della preghiera: una riscoperta affascinante del tesoro prezioso contenuto nei vasi di argilla dei nostri corpi.

1996, 232 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58

1996, 232 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58