Gregorio Palamas
  1 risultati

Gregorio Palamas (1296-1359), monaco del Monte Athos prima di diventare vescovo di Tessalonica, è considerato il massimo esponente della “mistica ortodossa”, di quella preghiera trasfigurante che è l’esicasmo. La sua voce proviene dal silenzio della “Santa Montagna” e dallo splendore di luce della cattedrale di Tessalonica, da dove rivolgeva ai fedeli le sue omelie.

Le omelie di Gregorio sono fonte di gioia: gioia di esistere, di essere amati, di essere salvati. Scritte in un linguaggio che è di per sé stesso preghiera e contemplazione, frutto di un’ascesi della parola, esse dischiudono al lettore orizzonti di rara luminosità.

A cura e con la traduzione di Bianca Maria Mariano
1999, 311 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura e con la traduzione di Bianca Maria Mariano
1999, 311 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00