Andrea Longhi
  2 risultati

Andrea Longhi (1970), architetto, è professore aggregato di storia dell’architettura presso il Politecnico di Torino ed è membro del collegio della Scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio del Politecnico di Torino. Nell’attività di ricerca si dedica all’approfondimento del rapporto tra architettura e liturgia, tra storia dell’architettura e vita ecclesiale.

L’edificio di culto è la più visibile raffigurazione che ogni tradizione religiosa offre di sé stessa nello spazio pubblico: dal punto di vista teologico ed ecclesiologico, vi è un nesso inscindibile tra la coscienza che ha di sé e l’immagine che dà di sé.
Di queste tematiche offrono un esauriente approfondimento i contributi raccolti negli Atti del XIV Convegno liturgico internazionale di Bose.

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2017, 320 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
La Chiesa di fronte alle grandi trasformazioni oggi in atto nelle città è chiamata a non subire questo cambiamento ma a interpretarlo e valutarlo criticamente, rivelando lo stile della presenza dei cristiani nella società che è di vicinanza nella differenza e di presenza nella diaconia.
È questo contesto sociale ed ecclesiale a fare da sfondo e da orizzonte al VII Convegno liturgico internazionale di Bose, di cui questo volume raccoglie i contributi.

A cura di Goffredo Boselli
2010, 220 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2010, 220 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
  • PDF
    € 14,99