Luigi d’Ayala Valva
  30 risultati

Luigi d’Ayala Valva (Livorno 1976), monaco di Bose, studioso dei padri greci e bizantini, per le nostre edizioni ha curato vari volumi di patristica.

Nicolas Egender

I riflessi della Pasqua

“Cristo è risorto! È veramente risorto!”.
Questo grido di gioia risuona nella notte di Pasqua e si irradia in tutte le feste dell’anno liturgico. Eredi della tradizione biblica e patristica, i testi liturgici dell’oriente cristiano, richiamano le molteplici manifestazioni dell’amore di Dio per l’umanità. L’autore aiuta il lettore ad apprezzare la liturgia orientale nella sua capacità di trasmettere, di riflesso in riflesso, la gioia pasquale.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 534 pp.

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75
  • PDF
    € 29,99

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2023, 534 pp.

Formati

  • Libro
    € 45,00  € 42,75
  • PDF
    € 29,99
Charles Wright

Il cammino del cuore

Padre spirituale dal grande irradiamento, André Louf è un maestro il cui lascito è un sapere “trascrizione di un’esperienza”.
La presente biografia svela la figura luminosa e complessa di questo talentuoso “pittore dell'interiorità”, raccontandone l’itinerario esistenziale a partire da fonti inedite, in particolare il diario spirituale, dove il monaco espone, senza artifici, dubbi e aspirazioni, desideri e contraddizioni, sofferenze e slanci.

2022, 339 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • E-Pub
    € 19,99

2022, 339 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • E-Pub
    € 19,99
Luigi d’Ayala Valva

Gesù Dio-con-noi

"La Parola si è fatta carne e ha posto la sua tenda tra di noi e noi abbiamo visto la sua gloria" (Gv 1,14).
L’affermazione del prologo di Giovanni dice il centro e lo specifico della fede cristiana: il Dio che si fa uomo e il suo desiderio di dimorare e farsi presente tra gli uomini, per incontrare il suo popolo, conversare ed entrare in comunione con lui e così manifestargli il suo amore destinato ultimamente a tutti gli esseri umani.

2021, 170 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00

2021, 170 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00
Luigi d’Ayala Valva

Vivere la gioia evangelica

Gesù parla della sua gioia come di un’esperienza di amore: egli si è sentito amato e rimane nell’amore del Padre fino alla fine. La gioia dell’amore del Padre è ciò che ha riempito tutta la sua vita, ne è il senso, un senso che viene lasciato in eredità ai discepoli perché essi ne facciano tesoro e diventi anche la loro gioia.

2021, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2021, 133 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Luigi d’Ayala Valva

La gioia, frutto dello Spirito

La gioia è una caratteristica imprescindibile della vita cristiana; coglierne la centralità significa ridare un primato all’evangelo della grazia, al dono di Dio nel suo carattere di totale gratuità, indipendente da ogni opera, volontà o sforzo umano.
Nel dinamismo dello Spirito questa gioia può divenire una stabile dimensione del nostro cuore e sostenere la nostra umanità.

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00

2021, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00
"Ospitalità" è una parola inattuale. Lo straniero, portatore di benedizioni in tutta la tradizione antica e biblica, si è trasformato in un'oscura minaccia. L'ospite non è più un dono per chi lo riceve. Eppure il riconoscimento dell'altro è il primo passo per una cultura dell'accoglienza, umana e cristiana.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99
Il XXIV Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa ha radunato, in un tempo segnato da sanguinosi conflitti, cristiani d'oriente e d'occidente per riflettere sul significato del martirio cristiano, quale via che apre alla comunione e interrompe la catena dell'odio; esso, infatti, testimonia che lo Spirito santo, nonostante le divisioni della chiesa, non abbandona coloro che confessano Gesù come il Signore della storia, del mondo e della loro vita.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2017, 381 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Anastasios (Yannoulatos)

Vivere insieme

Qual è il contributo che le religioni possono offrirci in termini di umanità? L’arcivescovo Anastasios offre alcune riflessioni che cercano di discernere l’azione segreta di Cristo e dello Spirito negli elementi positivi di tutte le ricerche umane.
Le grandi confessioni religiose, che hanno influenzato la cultura dei diversi popoli, hanno contribuito a donare principi e a suggerire strade da percorrere.

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2017, 158 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Luigi d’Ayala Valva

Lo sguardo di Gesù

All’interno delle pagine del vangelo, in modo semplice e approfondito, l’autore ci porta a scoprire lo sguardo di Gesù, che rivela Dio proprio a partire dalla sua piena umanità, e che può insegnare qualcosa a chiunque di noi si riconosca partecipe dell’umanità, sia egli credente o no. La buona notizia per tutti: per chiunque voglia lasciarsi attirare e interrogare da quello sguardo.

2016, 107 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2016, 107 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Luciano Manicardi, Luigi d’Ayala Valva

Seguire Gesù nella sua umanità

Un corso di spiritualità a due voci, per lasciarci interrogare dall'umanità di Gesù, e così provare a seguire le sue tracce e muovere i nostri passi nella nostra vita quotidiana.

2016

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2016

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Nell'umanità di Gesù Cristo, Dio si è definitivamente rivelato come colui che è onnipotente nell’amore e nel perdono.
Oggi più che mai gli uomini e le donne di ogni orizzonte, in una situazione mondiale precaria, segnata da molteplici ferite, attendono uno sguardo compassionevole sulle loro storie personali e collettive. Tali attese spingono le chiese a ritrovare la vocazione di testimoni della misericordia del Signore.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Pantelis Kalaitzidis

Nel mondo ma non del mondo

Il cristiano non è un cultore del passato, poiché è orientato al futuro dal quale attende la pienezza della sua esistenza: tuttavia non rifiuta il presente, perché le realtà ultime non aboliscono la storia, ma la trasfigurano. Così è anche per la chiesa, che vive nella storia senza trarre però la propria origine da essa.
Dentro a questa tensione, l’autore si sofferma sui nodi critici più rilevanti per l’ortodossia nel mondo contemporaneo.

A cura, con la traduzione e la prefazione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90

A cura, con la traduzione e la prefazione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 249 pp.

Formati

  • Libro
    € 22,00  € 20,90
Per la prima volta sono qui tradotti, introdotti e annotati i testi biografici più antichi scritti in greco riferiti a Pacomio e ai suoi discepoli: la Prima vita greca, i Paralipomeni, l’Epistola di Ammone e l’estratto sui pacomiani dalla Storia lausiaca di Palladio.
Questo corpus di testi permette la conoscenza di colui che spesso è definito come il “fondatore del monachesimo cenobitico” (da coenobium, “comunità”).

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 602 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2016, 602 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
Bartholomeos I

Nostra madre terra

Le radici della crisi ambientale di cui stiamo prendendo coscienza sono profondamente spirituali: essa riguarda, infatti, il modo in cui consideriamo il mondo e l’immagine che ci facciamo di esso. Trattiamo il nostro pianeta in maniera disumana proprio perché non riusciamo a vederlo come un dono ereditato dall’alto.

2015, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2015, 129 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Luciano Manicardi, Lisa Cremaschi, Luigi d’Ayala Valva, Comunità monastica di Bose

La preghiera cristiana, una scuola di comunione

La preghiera cristiana, anche quando è personale, non è mai individuale, apre sempre a una comunione, è scuola di comunione: in essa si tratta di “lasciarsi disarmare”, di lasciarsi convertire dalle chiusure dei nostri egoismi al cuore dilatato “secondo la misura di Cristo”. 1. Introduzione. Le caratteristiche della preghiera cristiana (L. d’Ayala Valva)2. Pregare la Parola: la Lectio divina (L. d’Ayala...

2015

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2015

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Il presente volume raccoglie gli Atti del XXII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, dedicato alla beatitudine dei pacifici, tema che interpella la coscienza di ciascuno e la vita delle chiese.
Se è vero che la pace è un dono del Signore, una promessa messianica, resta vero che la violenza e la guerra continuano a rappresentare una grande seduzione per gli uomini: la chiesa dovrebbe essere una comunità di pace e una scuola di pace per tutti.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2015, 399 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
La vita cristiana o è vita nello Spirito, suscitata dallo Spirito e che attira lo Spirito, o non è tale.
Nel Vangelo secondo Giovanni lo Spirito è connesso all’immagine dell’acqua di vita e a quella speculare della sete, immagine che mette in relazione il desiderio profondo che abita ogni uomo con l’offerta di vita da parte di Gesù, vita presentata come acqua che disseta e vivifica.

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2015, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
La fede cristiana sa parlare a tutte le età della vita, entra nella storia degli uomini e delle donne, svela il senso del passare del tempo, trasmette una speranza che attraversa la catena delle generazioni.
Discernere questa totalità di senso nel passaggio da un tempo all’altro della vita significa imparare a vivere l’oggi, assumere la responsabilità dell’età adulta per progettare un futuro nuovo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2014, 415 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2014, 415 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Un monaco della chiesa d’oriente

Il roveto ardente

Dio, quale ci è stato narrato da Gesù Cristo, è amore senza limiti, che forza, scardina, abbatte ogni barriera entro cui cerchiamo di rinchiuderlo.
È questa la sua vera onnipotenza, con cui crea e guida la storia e la vita di ogni uomo. Ma che cosa significa questo concretamente per la vita quotidiana di ciascuno di noi?

2014, 162 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2014, 162 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
L’autore sviluppa una riflessione sulla vita cristiana stessa e, inseparabilmente, sul senso profondo della santità. Infatti, anche se rivolto in particolare ai monaci, l’autore guarda anche a tutti cristiani nel mondo e rivela come la vocazione del monaco non sia una vocazione particolare. La vocazione monastica non è altro che la vocazione del battezzato, ma vissuta nella dimensione, si potrebbe dire, della massima urgenza.

2013, 290 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2013, 290 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Padri del deserto

Detti

Una profonda sapienza umana e un acuto discernimento spirituale emergono in modo vivido dai Detti dei padri del deserto: sono parole di “maestri” resi tali dall’esperienza del concreto vivere, in risposta a domande nate da discepoli. Brevi, incisive e dinamiche, non intendono spiegare bensì suggerire, rimandare a un’ulteriore ricerca, perché si giunga progressivamente alla capacità di un discernimento personale, a vivere “come fuoco ardente”.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2013, 752 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2013, 752 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
È qui proposto un itinerario che vorrebbe condurre il lettore a una piena consapevolezza della responsabilità cristiana verso la creazione; e al tempo stesso introdurlo, nel solco della spiritualità dell’oriente cristiano, a ritrovare la profondità e la bellezza del rapporto con le cose e gli esseri viventi, contemplati nella loro destinazione alla salvezza, che è connessa a quella dell’uomo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Il presente volume raccoglie gli Atti del XIX Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, che ha riflettuto sulla centralità della sacra Scrittura nella tradizione spirituale, ecclesiale e monastica delle chiese d’oriente.
L’ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riflettere sul modo in cui la lettura della Scrittura, fatta attraverso lo Spirito e nella chiesa, sia il vero fondamento di ogni autentica spiritualità cristiana.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2012, 419 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2012, 419 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
La presente raccolta di testi intende essere una presentazione globale e sintetica del modo in cui i padri greci e gli autori bizantini (che dei primi sono gli eredi diretti) hanno compreso il sacramento dell’eucaristia, in tutti i suoi molteplici aspetti – liturgico, teologico, spirituale, morale –, facendo uso di un approccio mistagogico.

A cura di Luigi d’Ayala Valva
2012, 654 pp.

Formati

  • Libro
    € 50,00  € 47,50
  • PDF
    € 29,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva
2012, 654 pp.

Formati

  • Libro
    € 50,00  € 47,50
  • PDF
    € 29,99