Carlo Maria Martini
  6 risultati

Carlo Maria Martini (1927-2012), gesuita, biblista di fama internazionale e cardinale, è stato arcivescovo della diocesi di Milano dal 1980 al 2002.

Carlo Maria Martini, Rowan Williams

Essere cristiani credibili

Lo sguardo della contemplazione diviene sfida a ogni istituzione ansiosa, indaffarata, competitiva; diviene opportunità per una nuova evangelizzazione di sé stessi in quanto cristiani.
Così il cristiano è chiamato a mostrare che il vangelo rimane attraente: da qui nasce la gioia, gioia per la visione del volto di Cristo, gioia per la comunione reciproca, da qui nasce l’annuncio credibile.

2013, 75 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2013, 75 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Dominique Barthélemy

Il povero scelto come Signore

Nelle conferenze qui raccolte, padre Barthélemy mostra come la povertà, intesa nel senso più ampio da lui spiegato, sia essenziale per comprendere il movimento della redenzione e possa essere assunta come cifra simbolica dell’azione di Gesù e della chiesa. Anzi essa introduce alla conoscenza del vero Dio, liberando il suo volto da quelle immagini errate che spesso noi ci facciamo di lui.

A cura di Adrian Schenker, Laura Brusotto
2010, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adrian Schenker, Laura Brusotto
2010, 231 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Carlo Maria Martini

La Scrittura nella chiesa

La Parola risuona nella chiesa e in maniera privilegiata nella Scrittura e nella liturgia, ma esige un confronto personale, che ci porta a riconoscere che essa parla di me e a me. Occorre avere il coraggio di mettersi di fronte alla Parola indifesi, senza precomprensioni, lasciandocene toccare, scuotere, nutrire. La Parola è quel seme dotato della potenza generante l’uomo nuovo, chiamato a vivere in questo mondo, qui e ora.

2002

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00

2002

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
Enzo Bianchi, Carlo Maria Martini

Parola e politica

I cristiani non sono esentati dalla responsabilità storica; al tempo stesso, però, tutti i loro progetti, le loro mediazioni, i loro tentativi di presenza devono essere portati davanti alla croce per essere giudicati.

1997, 98 pp.

Formati

  • Libro
    € 5,00  € 4,75
  • E-Pub
    € 2,99

1997, 98 pp.

Formati

  • Libro
    € 5,00  € 4,75
  • E-Pub
    € 2,99
Spesso avvertiamo una sorta di lacerazione interiore tra il fuoco della Parola che ci brucia dentro e la povertà della nostra esegesi. E così continuiamo ad abbeverarci alle sorgenti limpidissime della Parola, continuiamo a meditarla, a contemplarla, a leggerla nella certa speranza di vedere un giorno, strappato il velo della carne, quell’indicibile Mistero che essa ci fa intravedere come attraverso uno specchio e in un enigma.

1996, 272 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1996, 272 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
La pace è dono di Dio e compito profetico dei cristiani. L’annuncio della pace è scandaloso, sta nello spazio della follia della croce! Ma i cristiani, come discepoli dell’“Agnello afono di fronte a chi lo tosa”, devono vivere questa pace fino alla fine, ascoltando solo la Parola di Dio, non i linguaggi umani.

1991, 253 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1991, 253 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00