Tat’jana R. Rudi
  6 risultati
L’ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riscoprire solitudine e comunione quali dimensioni irrinunciabili dell’essere stesso dell’uomo nel mondo: illuminate dalla vicenda di Cristo, manifestano nel mistero della chiesa, una e molteplice, il fondamento cristologico di questa polarità fondamentale della vita spirituale.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2011, 375 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2011, 375 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • PDF
    € 11,99
Il XIV Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa ha cercato di mettersi in ascolto della vita missionaria della chiesa russa: nei grandi santi missionari russi l’incontro con la buona notizia ha saputo farsi ascolto della ricerca di Dio che abita ogni uomo e ogni cultura.

A cura e con la prefazione di Adalberto Mainardi
2007, 403 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

A cura e con la prefazione di Adalberto Mainardi
2007, 403 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Gli studi qui raccolti, presentati all’VIII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, restituiscono le forme di quella teologia della bellezza realizzata nelle vite dei santi russi, nello splendore delle icone, nella contemplazione silenziosa del “deserto” del nord: umanità cristianizzata, canto di salvezza e profumo di misericordia per tutte le creature.

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Il presente volume permette di scendere in profondità in quel nodo della storia che sono stati gli anni venti e trenta nella Russia sovietica, di riconoscere in mezzo alla follia totalitaria l’emergere della coscienza (dal patriarca Tichon alla teologia di Florenskij, Bulgakov, Lossky, alla poesia di Achmatova e Pasternak), di ascoltare nell’esile voce di coloro che non rinunciarono alla propria umanità la forza di un senso che libera per la vita.

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 416 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 416 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Tra la fine del XIX secolo e la Rivoluzione d’ottobre, la Santa Russia vive un’ora carica di profezia, un tempo di vigilia, in cui, nello smarrimento delle coscienze, ai cristiani è chiesto di discernere la qualità della loro attesa.
I saggi qui presentati, del V Convegno internazionale di spiritualità russa, sono un’occasione per guardare a quest’epoca travagliata attraverso il prisma della santità.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Aa.Vv.

San Serafim

I contributi del IV Convegno ecumenico di spiritualità russa restituiscono il profilo storico e spirituale di san Serafim e offrono uno spaccato del monachesimo e della chiesa in Russia, dalla secolarizzazione settecentesca alla vigilia della rivoluzione d’ottobre.
L’influenza di Serafim ha conosciuto un’irradiazione vastissima nella chiesa come nella società, fino a trovare eco nel pensiero dei grandi maestri della teologia ortodossa contemporanea.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00