Emanuele Borsotti
  12 risultati

Emanuele Borsotti (Carmagnola, Torino, 1978), monaco di Bose e presbitero, si è specializzato in teologia sacramentaria e liturgia presso l’Institut catholique di Parigi.

François Cassingena-Trévedy

La chiesa nella notte

Spetta a noi preservare oggi la fede, la fede notturna e nuda, da una triplice riduzione: dalla sua riduzione a un discorso mitologico, per quanto rassicurante; dalla sua riduzione a un discorso moralizzante, per quanto edificante; dalla sua riduzione a un discorso umanitario, per quanto generoso.

2022, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2022, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
François Roustang

Il terzo uomo

Non è forse venuto il tempo di riprendere tutto il concilio alla luce dell’uomo?
Il concilio Vaticano II non è un concilio di riforma, ma di instaurazione. Come se quanto precedeva avesse liberato una visione più profonda, cioè più divina e più umana a un tempo, che si potrebbe riassumere con questa formula: Dio è amore ed è permesso essere uomini.

2021, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2021, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
François Cassingena-Trévedy, François Cheng

Volti della bellezza

Il nostro sguardo che percepisce la bellezza e il nostro cuore che si commuove per essa danno un senso a ciò che l’universo offre come bello, e allo stesso tempo l’universo perviene ad avere un senso. Dobbiamo salvare la bellezza, dono che ci viene offerto senza riserve, e noi saremo salvati con essa.

2021, 99 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2021, 99 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Emanuele Borsotti, Elia Fiore

Segni dei luoghi

Dal deserto alla città, dalla strada alla casa, dalla tenda al tempio, dalla porta alla tomba, l'uomo è incessantemente chiamato a interpretare i "segni dei tempi" e, insieme, i "segni dei luoghi": gli spazi, infatti, non costituiscono un mero "scenario" dell'esistere e dell'agire, ma sono un segno eloquente e una scuola per imparare "a vivere in questo mondo" (Tt 2,12).

2019, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Emanuele Borsotti

Una gioia provata

Le beatitudini permettono e facilitano la decodificazione del desiderio di Dio sull’intera umanità, sono lo sguardo del cristiano sul mondo e la cifra del suo vivere nella storia, collocano i discepoli di Gesù sulla soglia, lasciano inquieti, mai appagati, mai arrivati.

2019, 326 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2019, 326 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
François Cassingena-Trévedy

Nazaret, casa del libro

Attraverso la sua profonda umanità e la storicità della sua composizione, attraverso le sue stesse vicissitudini, il Libro attesta le nozze di Dio con noi. È un Libro libero in cui possiamo circolare e che vive solo nella misura in cui circola tra noi.

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2019, 70 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Emanuele Borsotti

L’uomo delle beatitudini

"Beato l'uomo" è l'esclamazione che inaugura il Salterio e che rimanda a quelle promesse di felicità - di beatitudine - che costellano le pagine bibliche. Cristo è stato l'Uomo delle beatitudini: tenendo fisso la sguardo su di lui e riascoltando la sua Parola, il credente può discernere la propria vocazione a divenire, anch'egli, uomo delle beatitudini, chiamato a una vita buona, bella e beata.

2018, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Emanuele Borsotti

Nudità della Parola

Dall’alto della croce il Cristo ha consegnato le sue parole ultime, che la tradizione ha raccolto in un settenario. Esse non sono state in verità le “ultime” parole di un morente, ma le “penultime” parole del Vivente, di colui che è la Parola, il Crocifisso risorto.
Parole estreme e solenni che suonano come un testamento, il testamento dell’amore. Parole che forse, in alcune ore della nostra vita, saranno state anche le nostre, o potranno esserlo...

2018, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2018, 258 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
Emanuele Borsotti

Il testamento di Gesù

La parola della croce ci raggiunge attraverso le parole che Gesù ha detto dalla croce. Le sue non sono le parole ultime di un morente, ma le parole penultime di un vivente, di colui che è il crocifisso risorto.
Sono parole risorte con Cristo, che risuonano ancora sulle labbra di affamati e assetati, di stranieri, poveri e malati, di ultimi tra i dimenticati. Sono “vive” perché in un momento della nostra vita sono state le nostre o saranno le nostre.

2017, 9 ore 15 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2017, 9 ore 15 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Michele Pellegrino, negli anni del suo episcopato a Torino, volle essere un padre per il gregge affidatogli. Si sforzò di incarnare in profondità il modello pastorale dei padri della chiesa, in una stagione ecclesiale chiamata a tradurre in pratica le indicazioni del Vaticano II. La sua profezia viene dal nostro passato, ma vorrebbe restare voce gravida di futuro, lasciando intravedere ciò che sarà, nel dono, nella comunione e nella speranza.

A cura e prefazione di Emanuele Borsotti
2017, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura e prefazione di Emanuele Borsotti
2017, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Raccolti per la prima volta assieme, presentiamo in questa antologia le fonti liturgiche dell’eucologia e dei riti eucaristici insieme ai commenti dei padri antichi e medievali.
In queste pagine risuonano molte voci differenti, attestanti la fede eucaristica della Chiesa, una fede creduta e celebrata lungo i secoli, testimoniata da una polifonia di autori (dal III al XIII secolo) e in una pluralità di contesti ecclesiali.

A cura di Emanuele Borsotti
2016, 1802 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 29,99

A cura di Emanuele Borsotti
2016, 1802 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 29,99
“La liturgia che ha per protagonista l’evangeliario non solo è vissuta ininterrottamente da secoli nella chiesa, ma è celebrata anche nella Gerusalemme celeste … Noi siamo ancora in attesa di questa liturgia della Gerusalemme celeste, ma la liturgia cristiana, in cui l’evangeliario è presente e regna sull’assemblea, ne è promessa e profezia” (Enzo Bianchi). Come procedere alla realizzazione di un evangeliario...

2011, 306, 96 di tavole a colori pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

2011, 306, 96 di tavole a colori pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25