Andrea Dall’Asta
  2 risultati

Andrea Dall’Asta (Fontevivo, Parma, 1960), gesuita, attualmente lavora a Milano presso la Galleria San Fedele, di cui è direttore dal 2002, e dal settembre 2008 è direttore della Raccolta Lercaro di Bologna. La sua attenzione è rivolta sia al rapporto tra arte, liturgia e architettura, sia all’analisi dell’immagine come strumento di formazione dei giovani, di dialogo tra arte e fede e di promozione della giustizia.

Nell'architettura e nell'azione liturgica la luce è materia e simbolo, linguaggio e metafora, realtà plasmata e plasmante. Nell'ideare e dare forma agli edifici di culto, architetti e artisti hanno il duplice compito di immaginare la luce tra funzione ed estetica, ciclo naturale e illuminazione artificiale.
Il XIII Convegno liturgico internazionale di Bose ha affrontato il tema del ruolo della luce nello spazio liturgico.

A cura di Goffredo Boselli
2016, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99

A cura di Goffredo Boselli
2016, 276 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 14,99
Il presente volume offre una riflessione sulla modalità di realizzare un nuovo evangelario.
Troviamo contributi concernenti aspetti liturgici e artistici, nonché esempi di recenti realizzazioni, arricchiti da una riflessione sulle radici bibliche della lettura pubblica della Parola e da uno studio sull’uso liturgico dell’evangeliario.

2011, 306 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25

2011, 306 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25