Enzo Bianchi
  333 risultati

Enzo Bianchi (Castel Boglione 1943), fondatore della Comunità monastica di Bose, è autore di numerosi testi sulla spiritualità cristiana e sulla grande tradizione della chiesa.

Il presente volume esplora il senso della vocazione cristiana nella chiesa, nel mondo e nel tempo presente, secondo la tradizione cristiana d’oriente e d’occidente.
La vita in Cristo è il senso ultimo della vocazione cristiana, il centro dell’annuncio della buona notizia che Gesù Cristo è il dono di Dio all’umanità, è la testimonianza possibile per una vita piena di senso, una speranza sempre presente nel cuore dell’umanità e del creato.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Enzo Bianchi

“Ecce homo!”

Ecco l’uomo per eccellenza, l’uomo autentico, l’uomo secondo il disegno e il volere di Dio, il vero Adamo, l’uomo che ha avuto la sua pienezza di umanità, la sua realizzazione piena in Gesù di Nazaret. Proprio quest’uomo, nella sua condizione di vittima indifesa, racconta chi è Dio.

2020, 23 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2020, 23 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Ciò che Gesù ha detto e fatto è stato il racconto del volto di Dio. Se Gesù durante la sua vita non ha mai castigato nessuno, non è lecito affermare che Dio durante la nostra vita può castigarci; se Gesù ha sempre amato e perdonato i peccatori, non è lecito affermare che Dio li odia.

2020, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2020, 35 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Enzo Bianchi

L’ascolto

Della vita di Dio non sappiamo nulla, ma sappiamo che egli ha parlato agli esseri umani, e soprattutto ha parlato in modo definitivo in Gesù di Nazaret. Questo parlare originario di Dio fa del credente un chiamato ad ascoltare.
Oggi vi è troppa seduzione delle immagini e occorrerebbe restituire il primato all’ascolto, che sa aprire cammini di interiorità, di conoscenza, di esperienza della diversità e della complessità.

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
In quest’ora di crisi culturale, etica, legale ed economica, vogliamo dire la nostra speranza. Noi abitiamo la “Galilea delle genti”, come sentinelle che gridano notte e giorno che verrà ancora l’alba, e che la notte non è l’ultima parola. Non mettiamo fiducia nella forza né nella grandezza, ma non ci vergogniamo di essere cristiani. Siamo nel mondo ma non del mondo, capaci di fraternità, ascolto, dialogo, camminando insieme agli altri.

2019, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2019, 22 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
Il discernimento è l’arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al bivio tra possibilità diverse di atteggiamenti, comportamenti, azioni. Imparare a discernere significa vivere con consapevolezza e responsabilità.
Il presente volume, che raccoglie gli atti del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora le vie del discernimento nella tradizione cristiana d’oriente e d’occidente.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2019, 449 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Enzo Bianchi, Goffredo Boselli

Una liturgia viva per la chiesa di oggi

La maggioranza dei fedeli non sente più la liturgia come una realtà essenziale, non la ritiene più la fonte della propria vita di fede e dell'agire quotidiano nel mondo. Quali ne sono le cause e le conseguenze?
Il corso ha posto alcune questioni di fondo e ha cercato risposte per un possibile rinnovamento liturgico nella vita della chiesa.

2019, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Nel quarto vangelo la passione di Gesù viene letta non solo come epifania della violenza dell’uomo sull’uomo, ma anche come redenzione della violenza e perciò rivelazione dell’agápe.
L’amore è più forte della morte, e l’amore per noi è resurrezione. La morte e la resurrezione per Gesù sono un unico evento: noi guardiamo al Crocifisso, e simultaneamente possiamo confessarlo come vivente, risorto, Figlio di Dio.

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Enzo Bianchi

Credo lo Spirito santo

Esercizi spirituali rivolti ai presbiteri.

2019, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2019, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Enzo Bianchi, Armando Matteo

Crisi della chiesa?

Nei nostri giorni è particolarmente visibile una situazione di crisi della chiesa e della fede cristiana in Italia. In questo contesto è cruciale che la chiesa si riscopra fraternità e che imbocchi con fermezza la strada della sinodalità. La chiesa è chiamata ad accompagnare ogni uomo e ogni donna senza pretendere nulla in cambio, sull’esempio di Gesù, che seppe consolare e curare chiunque si accostava a lui.

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Quando la menzogna si diffonde, non solo la fiducia è ferita e conculcata, ma lascia il posto alla diffidenza e alla paura dell’altro che sconfigge ogni vita comune. Se non si è sinceri gli uni verso gli altri, prima o poi i rapporti degenerano e finiscono.

2019, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2019, 26 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
L’incontro con l’umanità sofferente ha rappresentato per Gesù un magistero dell’umano e una rivelazione del divino, un luogo di apprendimento del vivere e del credere. 
Dal modo in cui Gesù incontrava le persone sofferenti e malate possiamo trarre delle lezione valide per ogni uomo.

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2019, 130 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
André Louf

Uomini di Dio

Quattro monaci e un vagabondo, tradizioni diverse, esperienze uniche, ma un’identica tensione: cercare il Signore nella vita di ogni giorno, in mezzo a una comunità, nella solitudine o per le strade del mondo nella povertà estrema. Questi testimoni di un cammino di sequela, alimentato alla linfa del vangelo, possono ancora parlare agli uomini e alle donne del nostro tempo?

2019, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2019, 168 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
La fraternità è al cuore del messaggio cristiano, il vero legame tra Gesù e i suoi discepoli. Vissuta nell’amore reciproco, la fraternità è il segno tangibile dell’essere discepoli di Gesù: “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri” (Gv 13,35).
Vivere la fraternità è la prima vocazione umana, il compito per eccellenza.

2019, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2019, 135 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

Chi è il cristiano?

Quali trasformazioni la chiesa conosce nella società attuale? Come può configurarsi la vita cristiana nel nostro contesto culturale? Cosa sarà del cristianesimo?
Tre paiono le dimensioni irrinunciabili per una vita cristiana ed ecclesiale che voglia continuare ad essere profetica: il primato del vangelo; la dimensione della fraternità; la sinodalità.

2019, 6 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00

2019, 6 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
Dio l’eterno si è fatto mortale. Dio il tre volte Santo si è fatto il Dio con noi. Il Dio che è Dio si è fatto uomo in Gesù: ecco l’incarnazione, ecco l’umanizzazione di Dio. Egli ha assunto non solo il corpo, ma anche tutta la condizione umana.
Alla luce di questo mistero che vengono riletti i racconti dell’annunciazione e della visitazione, per comprendere cosa significa il “prendere carne” di Dio in mezzo a noi.

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2018, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Il pellegrinaggio cristiano è strumento e metafora di quel “viaggio” che il cristiano, costitutivamente “straniero e pellegrino” sulla terra, compie verso il regno di Dio, la patria del cielo, al seguito di Gesù Cristo che lo precede e, nella forza dello Spirito santo, lo ispira e lo sostiene.

2018, 25 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00

2018, 25 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 3,00
I salmi sono parole di Dio in parole di uomini e donne, sono scuola di preghiera ma anche scuola di umanità: l’umanità concreta con tutti i suoi sentimenti, le sue fatiche, le sue domande e le sue ricerche di senso per “salvare la vita”.
Nei salmi si parla a un “tu” che a volte sembra fare silenzio, ma del cui amore, della cui presenza, della cui misericordia si resta saldamente convinti.

2018, 1896 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00

2018, 1896 pp.

Formati

  • Libro
    € 60,00  € 57,00
Eco di un percorso interiore proprio di chi frequenta quotidianamente la parola di Dio, questo volume propone una raccolta di omelie inedite sui vangeli delle domeniche dell’anno.
Seguendo il Vangelo secondo Luca, André Louf, con un linguaggio semplice e con profondità spirituale, offre una traduzione vitale del messaggio evangelico e ci fa riscoprire il primato assoluto della misericordia.

2018, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80

2018, 267 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
"Ospitalità" è una parola inattuale. Lo straniero, portatore di benedizioni in tutta la tradizione antica e biblica, si è trasformato in un'oscura minaccia. L'ospite non è più un dono per chi lo riceve. Eppure il riconoscimento dell'altro è il primo passo per una cultura dell'accoglienza, umana e cristiana.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2018, 387 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99
Enzo Bianchi, Elia Fiore

Immagini e simboli dell’Apocalisse

Se la storia è il tempo dotato di senso, per l’Apocalisse ciò che dà senso al tempo è l’evento pasquale: la vittoria dell’amore sulla morte configura la storia come storia di salvezza e luogo di speranza, perché abbracciata dal Signore della storia e del tempo.
Sotto l’impulso dell’amore che nel Cristo morto, risorto e veniente ha la sua pienezza, l’Apocalisse canta il non-ancora di un mondo senza lacrime e il già di ogni lacrima asciugata.

2018, 11 ore e 50 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 11 ore e 50 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Enzo Bianchi

“Adamo, dove sei?”

Nei primi capitoli della Genesi sono messi in luce i grandi temi che segnano il nostro cammino di ricerca di senso sulla terra: l’alterità, la sessualità, il male, l’ecologia, il lavoro, il rapporto tra i popoli. Senza dimenticare un’importante chiave lettura di questi antichissimi testi: ciò che viene detto in riferimento agli inizi va considerato come la destinazione finale dell’umanità e della creazione, in Cristo.

2018, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Le sette, ultime, parole pronunciate da Gesù prima di morire sono il sigillo di tutta la sua vita; quella vita umana, concreta, quotidiana in cui fino alla fine e fino all’estremo Gesù ha amato i suoi discepoli. Esse ci testimoniano come Gesù ha affrontato la morte conservando la fede in Dio suo Padre, e ha saputo fare della sua morte un atto puntuale, l’atto di rendere a Dio il dono della vita da lui ricevuto.

2018, 140 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00

2018, 140 minuti

Formati

  • CD MP3
    € 7,50  € 6,00
  • MP3
    € 5,00
Enzo Bianchi

Il discernimento

Quali criteri guidano il discernimento spirituale? Come possiamo esercitare il discernimento a livello personale e comunitario?
La capacità di discernimento, di scelta, è propria di ogni uomo, ma il discernimento spirituale è un’operazione che ha come protagonista lo Spirito; è un dono dello Spirito di Dio che si unisce al nostro spirito, e come tale va desiderato e invocato dal cristiano.

2018, 8 ore e 10 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2018, 8 ore e 10 min.

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00