Francesc Torralba Roselló (Barcellona 1967), filosofo, teologo e pedagogista, dopo gli studi di filosofia all’Università di Barcellona e di teologia alla Facoltà teologica della Catalogna, ha pubblicato numerosi libri di argomento filosofico. Attualmente insegna presso l’Universitat Ramon Llull di Barcellona e tiene corsi e seminari in diverse università della Spagna e dell’America del sud. Nel dicembre 2011 è stato nominato da Benedetto XVI consultore del Pontificio consiglio della cultura. Inquadrato nel personalismo contemporaneo, il suo lavoro presenta un’analisi delle questioni centrali dell’esistenza umana (sofferenza, silenzio, morte, Dio, senso, libertà) da una prospettiva filosofica che cerca di integrare la ricchezza dell’eredità giudaico-cristiana e la filosofia moderna e contemporanea. Specialista in Kierkegaard (che ha tradotto direttamente dal danese), conosce a fondo il pensiero dei pensatori del sospetto (Nietzsche, Freud e Marx), del teologo Hans Urs von Balthasar, di cui ha fatto la tesi di teologia, e di Edith Stein, oggetto della sua tesi in pedagogia.
Sito ufficiale