Irénée Hausherr
  2 risultati

Irénée Hausherr (1891-1978) è stato un gesuita francese, docente di patristica e spiritualità dell’oriente cristiano al Pontificio istituto orientale di Roma. È considerato il fondatore degli studi di spiritualità dell’oriente cristiano a livello accademico, e i suoi lavori costituiscono tuttora un prezioso riferimento.

Irénée Hausherr

Solitudine e preghiera

Un antico insegnamento dei padri risuona dal IV secolo: Fuge, tace, quiesce (“Fuggi, resta in silenzio, rimani in pace”). Può ancora essere un invito per noi oggi, in questa società veloce in cui tanto rumore e svariati stimoli ci distraggono?

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2018, 144 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Irénée Hausherr

Philautía

In queste pagine il lettore trova argute riflessioni che, lontane dal tetro pessimismo, lo conducono per mano verso un’autentica riscoperta della propria ricchezza interiore e delle potenzialità di amore universale.
La philautía è un male di tutti i tempi: è l’amor proprio, l’appassionarsi di sé stessi, è quell’implosione dell’amore che uccide per averne impedito il dilatarsi dal prossimo all’umanità tutta, al cosmo intero.

A cura e traduzione di Lisa Cremaschi
1999, 256 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 9,99

A cura e traduzione di Lisa Cremaschi
1999, 256 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 9,99