Sabino Chialà
  48 risultati

Sabino Chialà (Locorotondo 1968) è monaco e priore di Bose dal 2022 a oggi. Studioso di ebraico e siriaco, si è dedicato in particolare allo studio della figura e dell’opera di Isacco di Ninive, di cui ha recentemente pubblicato la prima traduzione italiana completa della prima collezione dei suoi scritti.

La Quaresima è il tempo della conversione, che investe la nostra umanità nella sua totalità. Essa ha una duplice valenza: interiore, di cambiamento di sguardo a partire dal cuore, ed una esteriore, di cambiamento concreto nella vita.
In ascolto delle Scritture e della sapienza dei padri della chiesa, cogliamo l’invito a non disperare mai nella possibilità di un cambiamento e trarne la forza di ricominciare, per aprirsi al futuro.

2022, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00

2022, 2 ore

Formati

  • CD MP3
    € 10,00  € 8,00
  • MP3
    € 6,00
Sabino Chialà

Sfide nuove e antiche

Gli Atti degli apostoli ci parlano della chiesa e delle dinamiche del credere; costituiscono un canovaccio per continuare a inventare e a vivere la comunità del Signore e l’annuncio del suo Vangelo.
Questo libro biblico può illuminare il momento ecclesiale in cui viviamo, un tempo in cui abbiamo bisogno di riandare all’origine, perché le parole cambiano, ma l’esigenza rimane la stessa: ricominciare.

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 8 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Sabino Chialà

Pensare e dire

Pensare e dire… coscienza e parresia: due dimensioni essenziali dell’essere e del relazionarsi. Con un taglio esperienziale e pratico si indicano qui percorsi che aiutino a rivisitare il proprio vissuto: i pensieri che lasciamo abitare in noi e le parole che transitano per le nostre labbra.

2021, 139 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2021, 139 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Monaco originario del Qatar, Isacco di Ninive è autore di alcune collezioni di Discorsi, tre delle quali sono giunte sino a noi. La Prima collezione, qui tradotta per la prima volta integralmente in italiano dall’originale siriaco, ha conosciuto una fama eccezionale fin dall’antichità. Il suo insegnamento semplice e profondo ha affascinato lettori di ogni tempo e di ogni condizione, tra cui intellettuali della levatura di Dostoevskij.

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2021, 767 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà
2021, 767 pp.

Formati

  • Libro
    € 40,00  € 38,00
  • PDF
    € 26,99
Nell'umanità di Gesù Cristo, Dio si è definitivamente rivelato come colui che è onnipotente nell’amore e nel perdono.
Oggi più che mai gli uomini e le donne di ogni orizzonte, in una situazione mondiale precaria, segnata da molteplici ferite, attendono uno sguardo compassionevole sulle loro storie personali e collettive. Tali attese spingono le chiese a ritrovare la vocazione di testimoni della misericordia del Signore.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2016, 424 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
La Bibbia, nella vita delle chiese di tradizione siriaca, ha conosciuto un’attenzione persistente e originale: le famose scuole teologiche siriache ci hanno lasciato in eredità una ricca e plurale testimonianza di creatività ermeneutica.
Le pagine di questo volume danno voce a questa sinfonia di approcci – esegesi di scuola, lettura spirituale e lettura omiletica –, che appaiono come tre forme complementari in dialogo.

2014, 269 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2014, 269 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Sabino Chialà

Atti degli apostoli

Commento esegetico e spirituale del libro degli Atti degli apostoli.

2013, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2013, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Il presente volume raccoglie gli Atti del XIX Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, che ha riflettuto sulla centralità della sacra Scrittura nella tradizione spirituale, ecclesiale e monastica delle chiese d’oriente.
L’ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riflettere sul modo in cui la lettura della Scrittura, fatta attraverso lo Spirito e nella chiesa, sia il vero fondamento di ogni autentica spiritualità cristiana.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2012, 419 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2012, 419 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Sabino Chialà

Evangelo secondo Marco

Corso biblico tenuto a Bose, 9-14 luglio 2012

2012, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 12,00

2012, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 12,00
Enzo Bianchi, Pietro Chiaranz, Anne-Laetitia Michon

Uomini e animali

La Scrittura e la sapiente riflessione dei padri della chiesa offrono un approccio positivo e ponderato al rapporto tra animale e uomo, mostrando che a quest’ultimo non è dato un potere arbitrario e assoluto, bensì la responsabilità di custodire il creato quale mandatario di Dio.

2011, 152 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2011, 152 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
L’ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riscoprire solitudine e comunione quali dimensioni irrinunciabili dell’essere stesso dell’uomo nel mondo: illuminate dalla vicenda di Cristo, manifestano nel mistero della chiesa, una e molteplice, il fondamento cristologico di questa polarità fondamentale della vita spirituale.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2011, 375 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2011, 375 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
  • PDF
    € 11,99
Sabino Chialà

Evangelo secondo Giovanni

Uno sguardo d’insieme dell’evangelo secondo Giovanni. Bose, 18-23 luglio 2011

2011, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 12,00

2011, 11 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 12,00
Sabino Chialà

Silenzi

Il silenzio ci è molto più connaturale e necessario di quello che si potrebbe immaginare, ma lo si deve imparare e ci sono silenzi che si devono combattere, quando sono negazione di comunicazione.
Il prodigio del silenzio è giungere a parlare tacendo, a essere espressivi senza usare le parole, ad avere una vita silenziosamente eloquente. Il silenzio è un modo diverso di comunicare e, più in profondità, un modo diverso di essere... e di vivere.

2010, 82 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

2010, 82 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60
Sabino Chialà

Prima lettera ai Corinzi

Commento esegetico e spirituale della prima lettera di Paolo ai cristiani di Corinto.

2010, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 12,00

2010, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 12,00
La lotta spirituale dilata il nostro cuore così che accolga il dono di Dio.
La ricerca di Dio richiede una lotta incessante contro tutto ciò che tenta di distrarre il credente dalla comunione con il Signore, una lotta per escludere dal cuore ogni pensiero che sia d'ostacolo alla memoria Dei.
Gli Atti del XVII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa approfondiscono il tema della lotta spirituale nei suoi fondamenti biblici e teologici.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2010, 365 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 11,99
Sabino Chialà

Evangelo secondo Luca

1. Introduzione: l’autore, la struttura e i principali temi lucani2. Il vangelo dell’infanzia (Lc 1-2). La preparazione del ministero di Gesù (Lc 3,1-4,13)3. Gesù in Galilea: predicazione e guarigioni; la chiamata dei discepoli (Lc 4,14-6,16)4. Il discorso nella pianura. L’identità di Gesù (Lc 6,17-9,50)5. Il viaggio verso Gerusalemme: uno sguardo di insieme (Lc 9,50-14,35)    L’amore di Dio e del prossimo...

2009, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00

2009, 10 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00  € 16,00
  • MP3
    € 14,00
Sabino Chialà

Gesù e l’islam

Gesù ha esercitato ed esercita ancora oggi un vero e proprio fascino tra i credenti musulmani che lo sentono parte del loro bagaglio religioso; la sua figura e il suo insegnamento hanno ispirato gli autori islamici di tutti i secoli, e a partire dal Corano e da altri scritti successivi è possibile individuare i tratti con cui Gesù è stato letto nell’islam. In che relazione stanno il Gesù islamico e il Gesù cristiano?

2009, 75 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00

2009, 75 minuti

Formati

  • CD Audio
    € 6,00  € 4,80
  • MP3
    € 4,00
La prassi della paternità spirituale è il terreno in cui le chiese misurano l'unità che già sperimentano nella costante preoccupazione della trasmissione della vita di fede come il bene più prezioso, che ha bisogno di padri e madri spirituali che con fedeltà e intelligenza, con pazienza e misericordia sappiano farsi interpreti della paternità di Dio come Gesù Cristo l'ha narrata nella sua vita tra gli uomini.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2009, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2009, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 24,00  € 22,80
  • PDF
    € 11,99
Il celibato è il vero centro della vita monastica e religiosa, l’elemento davvero discriminante tra questa e le altre forme di sequela cristiana. Un celibato vissuto “per il Regno”, come ricordano il vangelo e tutta la tradizione patristica successiva. Cosa accade quando qualcuno “sceglie” di entrare in monastero o di seguire altre forme di vita cristiana considerate in qualche modo “particolari”? Com’è...

2008, 44 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00

2008, 44 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
Il XV Convegno di spiritualità ortodossa approfondisce gli aspetti biblici, liturgici, omiletici e iconografici della festa della Trasfigurazione.
La trasfigurazione è mistero di trasformazione: del nostro corpo di miseria, destinato a diventare un corpo di gloria, ma anche del corpo ecclesiale, ancora lacerato dalle divisioni e tuttavia chiamato a mostrare nell'unità perfetta dell'amore la Triunità del mistero di Dio "amante dell'uomo".

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2008, 537 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2008, 537 pp.

Formati

  • Libro
    € 30,00  € 28,50
  • PDF
    € 11,99
Il XIV Convegno ecumenico internazionale si è soffermato in particolare sul Commento della Divina liturgia di Nicola Cabasilas, esposizione descrittiva della liturgia bizantina e saggio teologico sul sacramento eucaristico.
Il pensiero di Cabasilas, uomo fedele alla tradizione e fedele al suo tempo, ha stimolato interrogativi, suggerimenti, proposte per vivere oggi la Divina liturgia nella fedeltà alla tradizione.

A cura e con la prefazione di Sabino Chialà e Lisa Cremaschi
2007, 314 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura e con la prefazione di Sabino Chialà e Lisa Cremaschi
2007, 314 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Sabino Chialà

Evangelo secondo Matteo

Commento esegetico e spirituale all’Evangelo secondo Matteo.

2007, 12 ore 31 min

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2007, 12 ore 31 min

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Teodoro di Mopsuestia

La preghiera, scuola di vita

La preghiera del Padre nostro per Teodoro riveste una funzione particolare all'interno della vita di fede: essa è una sorta di itinerario per il quale il credente impara a vivere la sua fede. Pregare per imparare a vivere; ripetere le parole della preghiera trasmessa da Gesù, non tanto per domandare qualcosa, quanto piuttosto per imparare ciò che è lecito desiderare e ricercare: questo è il fine secondo Teodoro!

A cura e traduzione di Sabino Chialà
2006, 36 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
  • PDF
    € 1,99

A cura e traduzione di Sabino Chialà
2006, 36 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00
  • PDF
    € 1,99
Isacco di Ninive

Annuncia la bontà di Dio

A cura di Sabino Chialà
2006, 32 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà
2006, 32 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 0,00