Sergej S. Averincev
  4 risultati
Ol’ga A. Sedakova

Solo nel fuoco si semina il fuoco

In Ol’ga Sedakova incontriamo versi che vorremmo trattenere nella mente, non lasciare andare, come un talismano che stringiamo tra le mani. Come difesa dalla spazzatura e dalla cenere del tempo, dallo scatenamento dei demoni muti e sordi.
In ogni parola riecheggia quello che il lessico della tradizione ascetica definisce il “ricordo della morte”.
“È l’ora di andare là dove ogni cosa è di compassione”.

A cura e con la traduzione di Adalberto Mainardi
2008, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

A cura e con la traduzione di Adalberto Mainardi
2008, 184 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Gli studi qui raccolti, presentati all’VIII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, restituiscono le forme di quella teologia della bellezza realizzata nelle vite dei santi russi, nello splendore delle icone, nella contemplazione silenziosa del “deserto” del nord: umanità cristianizzata, canto di salvezza e profumo di misericordia per tutte le creature.

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00

A cura di Adalberto Mainardi
2002, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 20,00  € 19,00
Queste pagine sono frutto della riflessione sull’ecumenismo da parte di alcuni tra i più autorevoli intellettuali russi, consapevoli dell’importanza vitale del dialogo con l’occidente.
Ne emerge, da un lato, la presa d’atto della differenza tra le varie anime dell’Europa e, d’altro lato, la consapevolezza di un’unità già presente a un livello più profondo, che assume toni e spessori peculiari quando entra in gioco la fede cristiana.

2001, 124 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,50  € 9,03

2001, 124 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,50  € 9,03
“Sentinella, a che punto è la notte?” (Is 21,11) è la parola risuonata all’apertura del VII Convegno di spiritualità russa, dedicato a “La chiesa ortodossa russa dal 1943 ai nostri giorni”. Sono gli oscuri anni successivi alla momentanea tregua, in nome della “guerra patriottica”, gli anni delle dure persecuzioni, del dialogo ecumenico, del fragile e coraggioso risveglio. Per i cristiani sono gli anni del “martirio bianco”.

A cura di Adalberto Mainardi
2000, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
2000, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00