Ioannis Zizioulas
  5 risultati

Ioannis Zizioulas (10 gennaio 1931-2 febbraio 2023) è stato metropolita ortodosso di Pergamo dal 1986 al 2023 e rappresentante del Patriarcato di Costantinopoli in varie assise ecumeniche e nella Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la chiesa cattolica e la chiesa ortodossa. Ha studiato presso le università di Salonicco e Atene, poi all’Istituto ecumenico di Bossey, e completato gli studi teologici presso l’Università di Harvard. È stato professore di teologia dogmatica all’Università di Edimburgo e di teologia sistematica in varie università europee, tra cui il King’s College di Londra. È stato considerato da Yves Congar come “uno dei teologi più originali e più profondi della nostra epoca” e papa Francesco lo ha definito uno dei massimi teologi viventi, usufruendo anche dei suoi contributi per la stesura dell’enciclica Laudato si’.

È qui proposto un itinerario che vorrebbe condurre il lettore a una piena consapevolezza della responsabilità cristiana verso la creazione; e al tempo stesso introdurlo, nel solco della spiritualità dell’oriente cristiano, a ritrovare la profondità e la bellezza del rapporto con le cose e gli esseri viventi, contemplati nella loro destinazione alla salvezza, che è connessa a quella dell’uomo.

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99

A cura di Luigi d’Ayala Valva, Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi
2013, 494 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 11,99
Ioannis Zizioulas

L’essere ecclesiale

Queste pagine fanno emergere “il legame tra la verità della chiesa, pienamente realizzata e manifestata in ciascuna assemblea eucaristica, e il problema esistenziale dell’uomo, il problema dell’essere o della liberazione della vita da ogni limite spaziale e temporale, e dalla corruzione della morte” (dalla “Prefazione” di Christos Yannaras).

2007, 280 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2007, 280 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Queste pagine documentano l’evento di un incontro. Non solo quello tra cristiani di tutte le confessioni, ma anche, e soprattutto, l’incontro tra la sete di Dio dell’uomo di oggi e l’umile certezza della fede di un santo senza frontiere: Silvano dell’Athos ha saputo destare in un numero sempre più vasto di cristiani quella consolazione dello Spirito che penetra anche nelle più oscure profondità del cuore umano e vi sussurra una parola di pace.

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Ioannis Zizioulas

Eucaristia e regno di Dio

Ioannis Zizioulas ci accompagna alla scoperta dell’eucaristia come rappresentazione iconica del regno, come memoria dell’intera economia di salvezza, dalla creazione fino alla seconda venuta di Cristo alla fine dei tempi.

1996, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1996, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Ioannis Zizioulas

Il creato come eucaristia

L’autore ci offre in questo saggio un approccio biblico e teologico al problema dell’ecologia. Non si tratta di rincorrere mode o di adeguarsi a una mentalità mondana, ma di riscoprire il ruolo dell’uomo nell’economia creazionale, di leggere il creato come occasione di eucaristia, di offerta e rendimento di grazie: ricomposta l’armonia con tutti gli esseri animati e inanimati, l’uomo torna a essere la speranza offerta alla creazione.

1994, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60

1994, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 8,00  € 7,60