Riccardo Larini
  35 risultati
Il presente volume esplora il senso della vocazione cristiana nella chiesa, nel mondo e nel tempo presente, secondo la tradizione cristiana d’oriente e d’occidente.
La vita in Cristo è il senso ultimo della vocazione cristiana, il centro dell’annuncio della buona notizia che Gesù Cristo è il dono di Dio all’umanità, è la testimonianza possibile per una vita piena di senso, una speranza sempre presente nel cuore dell’umanità e del creato.

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99

A cura di Lisa Cremaschi, Adalberto Mainardi, GianMarco Tondello
2021, 359 pp.

Formati

  • Libro
    € 35,00  € 33,25
  • PDF
    € 22,99
Peter Bouteneff

Come essere peccatori

Affrontando argomenti come il senso di colpa, la vergogna e la cura di sé, mettendo in guardia dal leggere le proprie cadute come assoluti fallimenti, l'autore ci aiuta a riscoprire le occasioni e gli strumenti di una più giusta conoscenza di sé davanti a Dio: siamo peccatori che fanno esperienza dell’incontro con l’amore di Dio. Accogliere in noi l’infinita misericordia di Dio, che passa attraverso le nostre fratture: è questo il passaggio essenziale.

2020, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2020, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Thomas Merton

Verso l’altro

Le riflessioni di Merton qui raccolte ci interrogano nelle nostre relazioni con rifugiati di diverse religioni e culture. Ci ricorda che costoro sono compagni di dialogo che vengono a noi recando in dono immagini di Cristo finora non riconosciute o ignote.
Un cristiano che voglia vivere seriamente la propria fede scoprirà che la trasformazione posta in essere dal Cristo che abita in lui lo porterà ad aprirsi al Cristo negli altri.

A cura di Matteo Nicolini-Zani
2016, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

A cura di Matteo Nicolini-Zani
2016, 111 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Con profondità non comune e in modo nuovo e semplice, l’autore ci aiuta a gustare un libro antico che in ogni pagina apre il lettore alla novità.
Una sapiente introduzione al Vangelo di Marco, ricca di illuminanti intuizioni spirituali, per riscoprire un testo che ci interpella sulla nostra vita, sulla nostra fede e ci invita a esporci a un rapporto trasformante con la figura che è al centro della narrazione: Gesù di Nazaret.

2014, 109 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2014, 109 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
In un mondo dove troppi crimini sono commessi nel nome della fede, culture e religioni differenti possono coesistere pacificamente? Quali i fondamenti del dialogo e le finalità dell’incontro tra religioni?
Con sapienza e passione risponde a tali interrogativi il patriarca ecumenico, forte dell’esperienza del suo ministero di unità. Mai come oggi si registra un bisogno urgente di guide spirituali capaci di coinvolgersi nelle questioni di questo mondo.

A cura e con la traduzione di Riccardo Larini
2014, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

A cura e con la traduzione di Riccardo Larini
2014, 146 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
Joseph Komonchak

Siamo la chiesa?

La chiesa si può sperimentare solo nella concretezza delle comunità dei credenti viventi nel mondo. Affinché il vangelo di Cristo possa continuare a risuonare per i nostri contemporanei, è oggi necessario indicare concrete comunità di uomini per cui questo stesso vangelo rappresenta il tesoro più prezioso e vitale: una chiamata rivolta a tutti e a ciascuno a essere chiesa oggi.

2013, 83 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2013, 83 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
Rowan Williams

Azione e contemplazione

In questo insieme di saggi si può cogliere come Rowan Williams, tanto quanto Thomas Merton, ritenga incompleta la vita cristiana sprovvista di una dimensione contemplativa e riconosca altresì che la vita contemplativa è accessibile non solo a chi vive in monastero, ma a chiunque si metta alla ricerca di un monachesimo interiorizzato, poiché la preghiera contemplativa è vocazione di ogni credente.

2013, 135 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30

2013, 135 pp.

Formati

  • Libro
    € 14,00  € 13,30
Bartholomeos I

Incontro al mistero

Gli scritti qui contenuti testimoniano in maniera esemplare la sua sapiente riflessione, in prospettiva esperienziale, sui temi che stanno al cuore del ministero patriarcale di Bartholomeos I: educazione in ambito teologico, liturgico e spirituale; rafforzamento dell’unità e della cooperazione tra ortodossi; impegni ecumenici con altre chiese e confessioni cristiane; dialogo interreligioso per una coesistenza pacifica; salvaguardia dell’ambiente.

2013, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60

2013, 316 pp.

Formati

  • Libro
    € 28,00  € 26,60
L’esito di un tragico, progressivo “estraneamento”: così può essere letta la profonda ferita che ha lacerato la chiesa all’inizio del II millennio cristiano.
L’autore ripercorre con lucida partecipazione le tappe del distacco tra Roma e Costantinopoli e illustra la progressiva percezione, da entrambe le parti, di inconciliabilità. Ma proprio l’onestà teologica qui espressa permette di aprire vie di speranza per l’oggi della testimonianza cristiana.

A cura di Antonio Rigo
2005, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 5,99

A cura di Antonio Rigo
2005, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 5,99
Timothy Radcliffe

Testimoni del vangelo

“Pregare non è pensare a Dio. Quando siamo con gli amici non pensiamo a loro, stiamo con loro. Pregare è stare con Dio”. Le pagine di questo libro ci svelano un cristiano da ascoltare perché a sua volta è ascoltatore della Parola e ascoltatore dell’uomo. Il lettore, qualunque sia la sua vocazione specifica nel cammino sulle tracce di Cristo, potrà “stare” un po’ in compagnia di un amico e, attraverso di lui, ritrovarsi a “stare con Dio”.

A cura di Riccardo Larini
2004, 262 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 6,99

A cura di Riccardo Larini
2004, 262 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
  • E-Pub
    € 6,99
Jean-Claude Larchet

San Silvano del Monte Athos

“Forse il monaco più autentico del XX secolo è stato Silvano, questo straordinario starec che ha lottato per anni contro la disperazione”: così si esprimeva Thomas Merton.
Viene qui offerta per la prima volta un’analisi completa e approfondita della figura di Silvano. Ponendolo accanto ai giganti della spiritualità cristiana, l’autore fa risaltare sia la continuità sia la discontinuità di quello che è uno dei santi più eloquenti del XX secolo.

A cura di Riccardo Larini
2004, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Riccardo Larini
2004, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
John Chryssavghis

Al cuore del deserto

Questo libro vuole essere una prima introduzione ai padri del deserto.
Sotto la guida di padre Chryssavgis, il lettore è condotto a riscoprire e a gustare la pienezza della propria umanità: quell’umanità che i monaci egiziani cercarono con assiduità e che ancor oggi, in mezzo al deserto della nostra quotidianità, anche noi possiamo cercare e trovare.

A cura di Riccardo Larini
2004, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Riccardo Larini
2004, 192 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Bernadette Chovelon, Bernard Chovelon

L’avventura del matrimonio

Il matrimonio è un’avventura. Chi intraprende questa traversata ha preso una decisione, ha fissato una rotta. Per questo è necessaria ferma convinzione, volontà, fiducia.
L’opera dei coniugi Chovelon è una guida pratica e spirituale che raccoglie le indicazioni provenienti da un’esperienza, nella quale vengono proposti alcuni mezzi per affrontare e superare le mille difficoltà con le quali inevitabilmente ci si scontra nella vita coniugale.

A cura di Riccardo Larini
2004, 197 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,50  € 12,83

A cura di Riccardo Larini
2004, 197 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,50  € 12,83
Hyacinthe Destivelle

La chiesa del concilio di Mosca

Queste pagine ricostruiscono per la prima volta la storia concilio locale del 1917-1918 vissuto dalla chiesa ortodossa russa, assise destinata a rimanere, al pari del concilio Vaticano II, una pietra miliare nel cammino di ricerca di una sempre maggiore adesione all’evangelo da parte di tutti i cristiani.

A cura di Riccardo Larini
2003, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

A cura di Riccardo Larini
2003, 372 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Ilarion Alfeev

La forza dell’amore

Queste pagine ripercorrono con sapiente maestria il contesto della vita e dell’opera di Isacco il Siro (o di Ninive), quel mondo spirituale nel quale si è formato e al quale ha apportato il contributo di una mente e un cuore “secondo Dio”, capaci di cantare la misericordia di Dio e il suo amore che abbraccia tutte le creature fino a trionfare sulla morte e sul peccato.

A cura di Riccardo Larini
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Riccardo Larini
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
David F. Ford

Dare forma alla vita

Cosa plasma la nostra esistenza? Cosa avvertiamo come “al di là” delle nostre forze, capace di soverchiarci ma, proprio per questo, anche di stimolarci a compaginare desideri, relazioni e responsabilità?
Un affascinante percorso che, partendo da dentro di noi – il cuore e le sue attese, il carattere, l’anima –, accetta le sfide che vengono dal tempo, dal male, dalla sofferenza e le affronta orientandole verso la gioia della resurrezione.

2003, 263 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2003, 263 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Charles de Foucauld è un cristiano che ha interpretato l’evangelo usando l’eloquenza del silenzio, la forza della debolezza, la sapienza della stoltezza della croce.
Tutta la sua esistenza ci ha mostrato che vivere ancora oggi come Gesù ha vissuto è la vita pienamente umana, è la fraternità resa possibile dalla caritas, è la forma della vita evangelica, è il cristianesimo stesso.

A cura di Riccardo Larini
2003, 182 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura di Riccardo Larini
2003, 182 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
Antoine Chatelard

Charles de Foucauld

L’autore ripercorre l’itinerario spirituale di un uomo che nel progressivo abbassarsi nella piccolezza ha raggiunto una dimensione universale. Obbedienza e spirito di iniziativa, solitudine e desiderio di comunione, ascolto della Parola e contemplazione del mistero di Gesù di Nazaret plasmano tappa dopo tappa quest’uomo destinato, come il chicco di grano della parabola evangelica, a dare frutto in abbondanza dopo essere caduto a terra per morire.

2002, 305 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2002, 305 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Christos Yannaras, Georges Khodr’

Amore umano e amore cristiano

Tutto ciò che non è aperto alla comunione è qualcosa destinato a perire.
Tutto ciò che è comunione d’amore, comunione con l’infinito, è esistenza liberata dal limite della corruzione e della morte.
Che altro è la comunità eucaristica se non una modalità di vita concreta che realizza questa relazione di comunione con il mondo e con gli altri, agli antipodi dell’individualismo?

2001, 20 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00

2001, 20 pp.

Formati

  • Fascicolo
    € 4,00
Queste pagine sono frutto della riflessione sull’ecumenismo da parte di alcuni tra i più autorevoli intellettuali russi, consapevoli dell’importanza vitale del dialogo con l’occidente.
Ne emerge, da un lato, la presa d’atto della differenza tra le varie anime dell’Europa e, d’altro lato, la consapevolezza di un’unità già presente a un livello più profondo, che assume toni e spessori peculiari quando entra in gioco la fede cristiana.

2001, 124 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,50  € 9,03

2001, 124 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,50  € 9,03
Ascoltando esperti di varie discipline, attraverso queste pagine siamo condotti a scoprire il senso umano e cristiano della solitudine: essa può diventare maledizione quando si trasforma in isolamento, in separazione mortifera dagli altri, ma può essere invece occasione cruciale per aderire alla realtà e inserirsi nella storia, fecondo luogo di crescita e di comunione con tutto il creato.

2001, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

2001, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98
André Louf

La vita spirituale

André Louf ci conduce per mano in queste pagine attraverso i luoghi e le attività dello Spirito. Aiutandosi con quegli elementi della tradizione monastica che sono eloquenti per ogni uomo, l’autore ci insegna le varie fasi della vita spirituale.
Senza disdegnare gli apporti delle scienze umane, ci sarà così possibile riacquisire a poco a poco quei sensi spirituali senza i quali non è possibile una vita secondo il sentire di Cristo: una vita cristiana.

2001, 241 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20

2001, 241 pp.

Formati

  • Libro
    € 16,00  € 15,20
Sono raccolti gli interventi più significativi del magistero del patriarca ecumenico di Costantinopoli, dal suo discorso inaugurale – autentico documento programmatico per un servizio di comunione – fino alla Via crucis composta per papa Giovanni Paolo II e da questi celebrata al Colosseo il Venerdì santo del 1994, passando per tematiche vaste e profonde quali l’ecumenismo, il dialogo con gli ebrei e le grandi religioni del mondo, l’ecologia e la pace.

2001, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98

2001, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,50  € 9,98
Olivier Clément

Le feste cristiane

L’incarnazione e l’incontro con Cristo introducono al cuore dell’umanità una novità capace di trasformarne il destino in storia. Le feste cristiane, che celebrano la venuta del Dio-con-noi, ordinano il tempo e la vita dei credenti e li introducono in questo spazio di trasfigurazione: celebrare una festa infatti non è solo fare memoria, ricordare, ma aprirsi alle energie dello Spirito, sempre presente ed efficace al cuore di ogni esistenza.

2000, 95 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2000, 95 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50