Tomáš Špidlík
  6 risultati
Tra la fine del XIX secolo e la Rivoluzione d’ottobre, la Santa Russia vive un’ora carica di profezia, un tempo di vigilia, in cui, nello smarrimento delle coscienze, ai cristiani è chiesto di discernere la qualità della loro attesa.
I saggi qui presentati, del V Convegno internazionale di spiritualità russa, sono un’occasione per guardare a quest’epoca travagliata attraverso il prisma della santità.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 432 pp.

Formati

  • Libro
    € 26,00  € 24,70
Da un simposio ecumenico sulla dimensione ecclesiale della spiritualità emerge un’importante sintonia tra oriente e occidente cristiano nell’accostarsi a tutte le valenze della vita secondo lo Spirito. Docenti della Facoltà teologica ortodossa di Tessalonica e del Pontificio ateneo “Antonianum” di Roma esprimono con tonalità diverse la convinzione comune: la vita spirituale coincide con il vivere come chiesa nell’unità dello Spirito e dell’unico Signore.

A cura di Claudio Martinello, Gabriele Beltrame
1998, 280 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58

A cura di Claudio Martinello, Gabriele Beltrame
1998, 280 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,50  € 17,58
Aa.Vv.

San Serafim

I contributi del IV Convegno ecumenico di spiritualità russa restituiscono il profilo storico e spirituale di san Serafim e offrono uno spaccato del monachesimo e della chiesa in Russia, dalla secolarizzazione settecentesca alla vigilia della rivoluzione d’ottobre.
L’influenza di Serafim ha conosciuto un’irradiazione vastissima nella chiesa come nella società, fino a trovare eco nel pensiero dei grandi maestri della teologia ortodossa contemporanea.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Con la figura di san Sergio di Radonež si sono anche inaugurati, nel settembre 1993, gli incontri di studio sulla spiritualità russa presso la Comunità monastica di Bose.
San Sergio sta all’inizio della storia nazionale russa ed è la prima radice della grande e radiosa spiritualità della “Santa Russia”. La santità russa è essenzialmente espressione di carità: è una storia di martiri che perdonano, che non chiedono mai vendetta.

A cura di Nina Kauchtschischwili, Adalberto Mainardi
1996, 320, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Nina Kauchtschischwili, Adalberto Mainardi
1996, 320, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del II Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa, dedicato a Nil Sorskij e l’esicasmo.
Nil non dice cose nuove, ma le cose “antiche” le rende nuove, levigate, trasparenti, perché le sa irrigare con una grande paternità spirituale, un gusto dell’eterno in grado di attrarre fortemente l’uomo d’oggi.

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
In questa sapiente introduzione della Filocalia, siamo condotti per mano a scoprire con lieto stupore i numerosi aspetti del movimento filocalico ancora estremamente attuali. Non perché la Filocalia rispecchia la mentalità dell’uomo di oggi, ma perché corrisponde a ciò di cui l’uomo di oggi - e di sempre - ha bisogno e di cui, inconsapevolmente, ha grande sete.

1991, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1991, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00