Dietrich Bonhoeffer
  3 risultati

Dietrich Bonhoeffer (Breslavia 1906-Flossenbürg 1945), pastore e teologo luterano, impiccato per aver partecipato alla congiura contro Hitler, è considerato uno dei pensatori più fecondi del XX secolo per la sua ricerca del senso della fede cristiana e per l’autenticità della testimonianza resa a Cristo in mezzo ai fratelli.

Dietrich Bonhoeffer

Imparare a pregare

Pregare non significa semplicemente sfogare il cuore, ma trovare la via verso Dio e parlare con lui con cuore colmo o anche vuoto. Nessuno può riuscirci da solo: per questo ha bisogno di Gesù Cristo.
I salmi sono stati per eccellenza il libro di preghiera di Gesù: egli ha portato di fronte a Dio ogni miseria, ogni gioia, ogni ringraziamento e ogni speranza degli uomini. Sulla sua bocca la parola umana diventa parola di Dio.

2015, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2015, 125 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Dietrich Bonhoeffer

Poesie

Dal carcere nazista le straordinarie poesie - con testo originale a fronte - sull’amore, sull’amicizia e la libertà di una delle più grandi figure spirituali del XX secolo.

A cura di Alberto Melloni
1999, 89 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55

A cura di Alberto Melloni
1999, 89 pp.

Formati

  • Libro
    € 9,00  € 8,55
Dietrich Bonhoeffer

Memoria e fedeltà

Memoria dell’agire di Dio nella storia e fedeltà alla terra nell’attesa della venuta del Signore.
Con questa duplice tensione sono qui raccolti alcuni testi inediti in italiano di Dietrich Bonhoeffer: riflessioni e approfondimenti, pagine provocatrici di domande, pensieri che sembrano scritti per chiarirne, se non per correggerne, altri.
Tutto questo dà vita a pagine vicine a ogni uomo che si interroga, ricerca, ascolta, agisce.

1995, 241 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,50  € 14,73

1995, 241 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,50  € 14,73