Anthony-Emil N. Tachiaos
  8 risultati
Il XII Convegno ecumenico internazionale di Bose di cui presentiamo gli atti ha voluto, a circa mille anni dalla morte di Atanasio, rimeditare la ricca tradizione della santa montagna dell’Athos, per riascoltarne il messaggio sempre attuale, una tradizione ancora oggi sinonimo di vita spirituale e di ricerca di santità.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2005, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85
Barsanufio, Giovanni e Doroteo sono tre figure singolari per la loro esperienza di fede, per i rapporti che le legavano, per la forma di vita solitaria e nel contempo di comunione cui rimasero fedeli.
Il Convegno ecumenico di cui qui presentiamo gli atti ha cercato di ridare voce a questi monaci e alle loro singolari vicende personali che pure li resero partecipi di una medesima esperienza di vita.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2004, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2004, 360 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Vivere il deserto dell’esperienza monastica al cuore della città può sembrare paradossale a chi associa al termine monachesimo le aspre immagini del deserto egiziano, siriano e mesopotamico, o gli anfratti della penisola athonita. Ma una tale esperienza di deserto al cuore della grande città di Costantinopoli è quanto hanno vissuto generazioni di padri del monachesimo orientale, da Teodoro Studita, a Paolo Everghetinos a Simeone il Nuovo Teologo.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
I contributi del Convegno ecumenico internazionale di Bose, dopo aver delineato l’ambiente sinaitico attraverso i secoli e ritracciato la biografia di Giovanni Climaco e i temi cruciali del suo pensiero, rendono conto dello straordinario irradiamento della sua opera in ogni parte del mondo cristiano.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2002, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2002, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Le relazioni presentate al convegno ecumenico internazionale di Bose ci restituiscono l’autentico profilo storico e spirituale di san Nicodemo, e ci aiutano a capire per quale ragione la Filocalia, da lui compilata assieme a Macario di Corinto, sia un testo fondamentale per la vita spirituale di tutti i cristiani.

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Queste pagine documentano l’evento di un incontro. Non solo quello tra cristiani di tutte le confessioni, ma anche, e soprattutto, l’incontro tra la sete di Dio dell’uomo di oggi e l’umile certezza della fede di un santo senza frontiere: Silvano dell’Athos ha saputo destare in un numero sempre più vasto di cristiani quella consolazione dello Spirito che penetra anche nelle più oscure profondità del cuore umano e vi sussurra una parola di pace.

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
1999, 160 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Il volume offre al lettore il profilo spirituale dello starec Paisij che, in un tempo di guerre e tensioni, seppe attraversare i confini e unire in una stessa avventura uomini lontani nello spazio e nel tempo.
Di Paisij le testimonianze ricordano la particolare dolcezza e sapienza nel guidare i fratelli: con lui rifiorisce in oriente la preghiera di Gesù e si riannoda l’antica tradizione della paternità spirituale.

A cura di Adalberto Mainardi
1997, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Adalberto Mainardi
1997, 328 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del II Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa, dedicato a Nil Sorskij e l’esicasmo.
Nil non dice cose nuove, ma le cose “antiche” le rende nuove, levigate, trasparenti, perché le sa irrigare con una grande paternità spirituale, un gusto dell’eterno in grado di attrarre fortemente l’uomo d’oggi.

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95