Ioannis M. Phountoulis
  3 risultati
Vivere il deserto dell’esperienza monastica al cuore della città può sembrare paradossale a chi associa al termine monachesimo le aspre immagini del deserto egiziano, siriano e mesopotamico, o gli anfratti della penisola athonita. Ma una tale esperienza di deserto al cuore della città – della grande città di Costantinopoli – è quanto hanno vissuto generazioni di padri del monachesimo orientale, da Teodoro Studita,...

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
I contributi del Convegno ecumenico internazionale di Bose, dopo aver delineato l’ambiente sinaitico attraverso i secoli e ritracciato la biografia di Giovanni Climaco e i temi cruciali del suo pensiero, rendono conto dello straordinario irradiamento della sua opera in ogni parte del mondo cristiano.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2002, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2002, 404 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Vi sono periodi nella storia in cui è necessario tornare alle fonti per purificare la vita della chiesa, dalla sua spiritualità fino alle sue istituzioni più concrete. È quanto avvenne alla fine del XVIII secolo in Grecia grazie alla straordinaria figura di Nicodemo l’Aghiorita (1749-1809). Per merito di questo semplice monaco, che recatosi al Monte Athos vi rimase fino alla fine dei suoi giorni, furono compilate ed edite alcune...

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00