Gerhard Podskalsky
  5 risultati
Nella crisi del suo tempo, e di fronte all’“altro” che emerge, Giovanni elabora una sintesi di teologia ortodossa tra le più efficaci, canta la sua fede componendo un ricco repertorio innografico, difende la legittimità delle icone. Tutto questo però senza esimersi dal confronto con quel “nuovo”, l’islam, che egli tenta di comprendere.

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2006, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2006, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Vivere il deserto dell’esperienza monastica al cuore della città può sembrare paradossale a chi associa al termine monachesimo le aspre immagini del deserto egiziano, siriano e mesopotamico, o gli anfratti della penisola athonita. Ma una tale esperienza di deserto al cuore della città – della grande città di Costantinopoli – è quanto hanno vissuto generazioni di padri del monachesimo orientale, da Teodoro Studita,...

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Sabino Chialà, Lisa Cremaschi
2003, 384 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Vi sono periodi nella storia in cui è necessario tornare alle fonti per purificare la vita della chiesa, dalla sua spiritualità fino alle sue istituzioni più concrete. È quanto avvenne alla fine del XVIII secolo in Grecia grazie alla straordinaria figura di Nicodemo l’Aghiorita (1749-1809). Per merito di questo semplice monaco, che recatosi al Monte Athos vi rimase fino alla fine dei suoi giorni, furono compilate ed edite alcune...

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Antonio Rigo
2001, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Il volume raccoglie gli interventi presentati in occasione del II Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa, dedicato a Nil Sorskij e l’esicasmo.
Nil non dice cose nuove, ma le cose “antiche” le rende nuove, levigate, trasparenti, perché le sa irrigare con una grande paternità spirituale, un gusto dell’eterno in grado di attrarre fortemente l’uomo d’oggi.

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Adalberto Mainardi
1995, 352 pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95
In questa sapiente introduzione della Filocalia, siamo condotti per mano a scoprire con lieto stupore i numerosi aspetti del movimento filocalico ancora estremamente attuali. Non perché la Filocalia rispecchia la mentalità dell’uomo di oggi, ma perché corrisponde a ciò di cui l’uomo di oggi - e di sempre - ha bisogno e di cui, inconsapevolmente, ha grande sete.

1991, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1991, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00