Davide Varasi
  15 risultati

Davide Varasi (1968) è monaco e presbitero della Comunità monastica di Bose e attualmente vive nella fraternità di Bose a Ostuni.

La passione, morte e resurrezione di Gesù stanno al cuore della fede cristiana.
Il modo con cui l'uomo Gesù vive la violenza che si scatena contro di lui narra di un Dio la cui trascendenza si dà in un'inaudita prossimità con gli esseri umani.

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00

2021, 9 ore

Formati

  • CD MP3
    € 20,00
  • MP3
    € 14,00
Guy Vanhoomissen

Malattia e guarigione

La Bibbia può essere una guida preziosa per il bisogno di trovare un senso alla malattia. Gesù ha guarito i malati e scacciato i demoni: questi gesti testimoniano che la comunione con Dio è un bene supremo che la malattia non può spezzare.
Le guarigioni attuate da Cristo sono segni che il regno di Dio è già presente, regno che sarà manifestato in pienezza in “un cielo nuovo e una terra nuova”, in cui non ci sarà “né lutto né lamento né affanno”.

2014, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2014, 114 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
La fede è sempre una miscela di luce e oscurità. Credere è essere fedeli nelle tenebre a quel che si è visto nella luce. La fede è la protesta dell’evangelo contro tutte le oscurità, gli idoli e le illusioni del nostro mondo. È la fiducia che non si sbaglia mai a scegliere l’umiltà, a tenere le mani aperte, a lasciarsi guidare sulla strada di un amore più grande.

2012, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2012, 96 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
La fiducia di fondo è credere che donandosi si è accolti, accolti non solo dall’altro ma dalla vita, credere che così si entra nella vera vita.
La fecondità è un mistero pasquale, mistero di morte e resurrezione. Si deve acconsentire a morire a sé stessi, al proprio egoismo naturale per portare frutto e il primo frutto dell’amore è l’amore stesso, con tutto ciò che esso suscita e rende possibile tra le persone.

2012, 89 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2012, 89 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Jean-Noël Bezançon

La messa per tutti

La riforma liturgica intrapresa da Paolo VI restituisce l’eucaristia a tutto il popolo di Dio: ritornando alla celebrazione dei primi secoli, essa ci ridona la “messa di sempre” nella semplicità delle sue origini. L’autore ci dimostra, con intento pastorale e basandosi sulla propria esperienza, come la riforma del Vaticano II permetta a ciascuno di essere cosciente dell’impegno che si assume rispondendo nel corso della celebrazione con il suo “Amen”.

2011, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10

2011, 151 pp.

Formati

  • Libro
    € 18,00  € 17,10
Jean-Marie Ploux

Il dialogo cambia la fede?

In pagine di ampio respiro, l’autore introduce anche i non specialisti alle forme e soprattutto allo spirito del dialogo, offrendone al contempo il fondamento teologico. I cristiani sono invitati ad assumere uno stile evangelico di dialogo, nella ricerca di un’intelligenza rinnovata delle proprie ragioni di vita: potranno così dire altrimenti ciò che da sempre li anima.

2011, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75

2011, 288 pp.

Formati

  • Libro
    € 25,00  € 23,75
Jean-Pierre Sonnet

Il canto del viaggio

Libro da portare con sé e bussola di chi la porta, la Bibbia ha qualcosa di “portabile”. Essa fa anche del camminare lo “spazio” dell’esperienza di Dio. Lo testimoniano le figure di Abramo, di Mosè e di Elia e, per ultima, quella di Gesù, l’“uomo che cammina” e mette in cammino.
Tuttavia, tra le strade della Bibbia e quelle dei suoi lettori, le prime da percorrere sono le parole della Scrittura: il primo pellegrinaggio è la lettura.

2009, 90 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50

2009, 90 pp.

Formati

  • Libro
    € 10,00  € 9,50
Xavier Thévenot

Ha senso la sofferenza?

Diffidando dei “bei discorsi” e delle “belle teorie”, mettendo in guardia dalle “scorciatoie del linguaggio” e dagli inganni di un “linguaggio approssimativo” che nutrono frasi spirituali e disumane, elevate e antievangeliche al tempo stesso, l’autore persegue il fine di umanizzare ed evangelizzare la sofferenza e dunque anche le parole sulla sofferenza.

2009, 105 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65

2009, 105 pp.

Formati

  • Libro
    € 7,00  € 6,65
Costi Bendaly

Il digiuno cristiano

Il testo costituisce un tentativo di riscoperta del significato profondo del digiuno cristiano, anche grazie all’apporto delle scienze umane moderne.
L’autore sottolinea il fine del digiuno come liberazione del “desiderio” dal “bisogno”: perché torni a essere puro desiderio di Dio che ci rende capaci di una relazione libera e rispettosa con gli uomini e con le cose.

2009, 108 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2009, 108 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Ogni nostra eucaristia svela, al cuore dell’universo e dell’umanità, la resurrezione di Cristo e annuncia la sua azione salvifica per ogni uomo.
L’eucaristia diviene centro di resurrezione perché in essa è vissuta e attualizzata la novità radicale della Pasqua: tutti gli elementi della morte sono trasformati in vita, amore, fiducia, gioia.

2008, 208 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

2008, 208 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
L’obiettivo di “rendere alla liturgia romana la sua bellezza e la sua coerenza per la gloria di Dio e la salvezza del mondo” è completamente raggiunto in questo testo attraverso un’iniziazione alla liturgia che intende dare al cristiano le chiavi di lettura indispensabili affinché il suo non sia un celebrare consapevole e dunque sapiente. Un celebrare che sia reale luogo di preghiera e di incontro con Dio, di autentica esperienza di fede vissuta.

2008, 148 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40

2008, 148 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,00  € 11,40
In una rilettura storica che illustra la natura del culto cristiano, e con riferimenti alla Scrittura e a numerosi autori cristiani (dai padri della chiesa ai teologi della scolastica fino agli autori moderni e contemporanei), questo testo ci presenta un’analisi della liturgia come linguaggio concreto del vissuto della chiesa che si esprime attraverso l’arte, la musica, le immagini, opera di Dio e opera del popolo che in essa esprime la sua fede.

2008, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,50  € 11,88

2008, 177 pp.

Formati

  • Libro
    € 12,50  € 11,88
Ioannis Zizioulas

L’essere ecclesiale

Queste pagine fanno emergere “il legame tra la verità della chiesa, pienamente realizzata e manifestata in ciascuna assemblea eucaristica, e il problema esistenziale dell’uomo, il problema dell’essere o della liberazione della vita da ogni limite spaziale e temporale, e dalla corruzione della morte” (dalla “Prefazione” di Christos Yannaras).

2007, 280 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2007, 280 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Ignazio IV Hazim

Un amore senza finzioni

In queste pagine abbiamo cercato di trasmettere qualcosa di ciò che noi stessi abbiamo sperimentato incontrando Ignazio IV e dialogando con lui: attraverso il semplice e straordinario vissuto di quest’uomo di Dio ci auguriamo che anche il lettore possa sperimentare quanta strada è possibile compiere se si resta docili alla voce dello Spirito, quanto è bello che i fratelli si ritrovino insieme già qui, in un gioioso preludio di quella...

A cura di Sabino Chialà, Guido Dotti, Alice Reuter, Matthias Wirz
2006, 215 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35

A cura di Sabino Chialà, Guido Dotti, Alice Reuter, Matthias Wirz
2006, 215 pp.

Formati

  • Libro
    € 13,00  € 12,35
Jean-Michel Poffet

Beato l’uomo

La preghiera che apre il libro dei Salmi indica al credente la via che conduce alla sapienza secondo Dio. Per ritrovare la strada maestra e diritta dell’itinerario cristiano, Jean-Michel Poffet ci offre questo pellegrinaggio alle fonti della fede e della preghiera del credente, guidandoci alla sorgente pura e perenne della vita spirituale: la parola di Dio contenuta nelle Scritture.

2005, 120 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

2005, 120 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00