Enrico Morini
  2 risultati

Enrico Morini (Bologna 1947), professore associato confermato di Storia del cristianesimo e delle chiese, insegna Storia e istituzioni della chiesa ortodossa e Storia religiosa dell’oriente cristiano presso l’Università di Bologna. Coniugato con due figli, dal 1984 è diacono della chiesa bolognese.

Divisione e unità, scomuniche e riconciliazione: al termine del concilio Vaticano II, il gesto dell’abolizione delle reciproche scomuniche del 1054, compiuto da papa Paolo VI e dal patriarca Atenagora, ha riavvicinato le chiese di Roma e di Costantinopoli ristabilendo l’amore teologico, che è legame reale tra le chiese e che, insieme alla professione della stessa fede, costituisce una delle due condizioni per la piena unità sacramentale e gerarchica.

2016, 159 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25

2016, 159 pp.

Formati

  • Libro
    € 15,00  € 14,25
In questa sapiente introduzione della Filocalia, siamo condotti per mano a scoprire con lieto stupore i numerosi aspetti del movimento filocalico ancora estremamente attuali. Non perché la Filocalia rispecchia la mentalità dell’uomo di oggi, ma perché corrisponde a ciò di cui l’uomo di oggi - e di sempre - ha bisogno e di cui, inconsapevolmente, ha grande sete.

1991, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

1991, 296 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00