Padri del deserto
  2 risultati
Padri del deserto

Detti

Una profonda sapienza umana e un acuto discernimento spirituale emergono in modo vivido dai Detti dei padri del deserto: sono parole di “maestri” resi tali dall’esperienza del concreto vivere, in risposta a domande nate da discepoli. Brevi, incisive e dinamiche, non intendono spiegare bensì suggerire, rimandare a un’ulteriore ricerca, perché si giunga progressivamente alla capacità di un discernimento personale, a vivere “come fuoco ardente”.

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2013, 752 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99

A cura e con la traduzione di Luigi d’Ayala Valva
2013, 752 pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
  • PDF
    € 14,99
Padri del deserto

Detti editi e inediti

Luogo d’origine della maggior parte dei Detti dei padri del deserto è l’Egitto, terra che vide la prima fioritura del monachesimo cristiano, dove queste parole furono pronunciate e custodite. Il timore che questa preziosa eredità andasse perduta convinse i monaci a metterla per iscritto.
La scelta dei testi qui presentata attinge alle varie collezioni greca, copta, siriaca, araba, etiopica, armena e latina.

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà e Lisa Cremaschi
2002, 318 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85

A cura e con la traduzione di Sabino Chialà e Lisa Cremaschi
2002, 318 pp.

Formati

  • Libro
    € 23,00  € 21,85