Aleksandr M. Kopirovskij
  2 risultati
Aa.Vv.

San Serafim

I contributi del IV Convegno ecumenico di spiritualità russa restituiscono il profilo storico e spirituale di san Serafim e offrono uno spaccato del monachesimo e della chiesa in Russia, dalla secolarizzazione settecentesca alla vigilia della rivoluzione d’ottobre.
L’influenza di Serafim ha conosciuto un’irradiazione vastissima nella chiesa come nella società, fino a trovare eco nel pensiero dei grandi maestri della teologia ortodossa contemporanea.

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00

A cura di Adalberto Mainardi
1998, 368, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 0,00
Con la figura di san Sergio di Radonež si sono anche inaugurati, nel settembre 1993, gli incontri di studio sulla spiritualità russa presso la Comunità monastica di Bose.
San Sergio sta all’inizio della storia nazionale russa ed è la prima radice della grande e radiosa spiritualità della “Santa Russia”. La santità russa è essenzialmente espressione di carità: è una storia di martiri che perdonano, che non chiedono mai vendetta.

A cura di Nina Kauchtschischwili, Adalberto Mainardi
1996, 320, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95

A cura di Nina Kauchtschischwili, Adalberto Mainardi
1996, 320, ill. pp.

Formati

  • Libro
    € 21,00  € 19,95